E’ crollata Harley-Davidson, epilogo pesantissimo per il colosso delle due ruote

Brutte notizie in casa Harley Davidson, con l’epilogo che rischia di essere una mazzata per il colosso a stelle e strisce.

Ci sono delle aziende che hanno dimostrato di poter diventare iconiche come poche altre e ci sono davvero pochi dubbi sul fatto che la Harley Davidson sia una di queste. Possedere una di queste moto è il sogno della maggior parte dei biker, con la loro potenza che è solo una piccola motivazione del perché tutti adorano le due ruote in questione.

Donald Trump Harley Davidson dazi
E’ crollata Harley-Davidson, epilogo pesantissimo per il colosso delle due ruote (nextmoto.it)

Possedere una Harley Davidson significa anche far parte di quello che è un mondo straordinario come quello harleysta, dove concetti come amicizia, fratellanza e unione vanno oltre a tutto. Anche la libertà è alla base della filosofia harleysta, con la sola moto che da sola dunque non basta per definirsi come tali.

Ecco allora come mai, anche solo per questo, è chiaro a tutti come si tratti di un qualcosa che è molto diverso rispetto a tutto il resto. A preoccupare i clienti è però molto spesso il suo prezzo di vendita, con questo che è superiore rispetto alla media delle altre moto, per questo tanti preferiscono virare su altri modelli e ora la situazione è destinata a peggiorare.

Harley Davidson: i dazi mettono in crisi il marchio

Quando un colosso ha deciso di puntare tutto su di un certo stile, il che comporta anche un grosso dispendio economico, non è mai una buona notizia l’intervento delle istituzioni, con queste che spesso hanno portato solo a un aumento dei costi. Lo si vede chiaramente anche da ciò che ha deciso di attuare Donald Trump con i dazi e per la Harley rischia di essere un salasso.

Donald Trump Harley Davidson dazi
Harley Davidson: i dazi mettono in crisi il marchio (Ansa – nextmoto.it)

Con l’introduzione possibile dei contro dazi da parte dell’UE, le Harley Davidson aumenterebbero sensibilmente il loro prezzo di vendita. Questo non farebbe altro se non comportare dei danni ingenti ai clienti, che già hanno tante spese da dover affrontare, con tanti marchi cinesi che ormai si stanno facendo sempre più strada e dunque potrebbero diventare delle alternative ancora più intriganti.

Inoltre non si deve dimenticare il fatto che la Harley è un marchio che non ha tutte le sue componenti Made in America, il che non fa altro che causare un aumento dei prezzi. I dazi sono ben presenti nel settore dei motori e ora la casa di Milwuakee dovrà fare i conti con il rischio di una nuova crisi.

Gestione cookie