La Ducati esaudisce il sogno di molti giovani, con alcuni meritevoli giovani che potranno realizzare il loro grande sogno.
Negli ultimi sono ben poche le società che hanno dimostrato di poter anche solo pensare di tenere testa alla Ducati per quanto riguarda lo sviluppo tecnologico. Un marchio che sta dominando nel settore del motorsport, diventando di fatto il punto di riferimento nel settore delle due ruote.

Tutti quanti al giorno d’oggi amano le Ducati e ci vogliono mettere le mani sopra, con i successi nel motorsport che portano grande riscontro sul mercato. I successi di campionissimi come Marc Marquez in MotoGP e di un pilota in grande ascesa come Nicolò Bulega in Superbike fanno davvero ben sperare per un futuro sempre più roseo.
La Ducati intanto fa un grande regalo ai giovani che hanno voglia di avvicinarsi al marchio emiliano. Ci sono tanti ragazzi che sognano di poter lavorare direttamente con la casa di Borgo Panigale e ora arriva anche una scuola che permetterà di cambiare per sempre la vita di tanti giovani meritevoli.
Ducati Summer School: il premio per gli studenti modello
Chi lo ha detto che i giovani d’oggi non hanno voglia di fare nulla? Lo sa molto bene la Ducati, con la casa di Borgo Panigale ha dimostrato di credere molto sulle nuove generazioni, con il progetto Ducati Summer School che è davvero tra i più interessanti al giorno d’oggi.

Il Ducati Summer School si terrà tra il 14 e il 18 luglio e si tratta di un campo estivo che ha l’intento di premiare i migliori studenti delle classe superiori e che hanno delle grandi capacità da un punto di vista scientifico. Il tutto si terrà nello stabilimento di Borgo Panigale e avverrà nel Laboratorio Fisica in MotoPowered by Lenovo.
Tra le varie attività che si svolgeranno nel Ducati Summer School vi sono officina interattiva, nel quale saranno trattati i vari fondamenti di meccanica e dinamica. Non mancherà anche il Laboratorio Newton, nel quale si terranno degli esperimenti per comprendere in modo preciso le leggi del moto. Infine vi saranno anche della simulazioni MotoGP, il che permette di applicare i funzionamenti del motore e quello che è il suo comportamento in pista. Una grande iniziativa che dimostra come la Ducati sia sempre di più in grande ascesa e ricca di iniziative.