Ducati, quanto consumano le sue moto: i dati medi sono entusiasmanti

Scopri i consumi Ducati: Multistrada, Monster e Scrambler offrono valori sorprendenti, ideali per chi cerca efficienza senza rinunciare alle prestazioni.

Entrare nel mondo Ducati vuol dire aspettarsi emozioni forti, ma anche, per molti, domandarsi quale sia il reale consumo delle sue moto più iconiche. Chi compra una Ducati cerca carattere e performance, ma oggi osservare il dato dei consumi è importante quasi quanto scegliere la potenza. Non parliamo solo di piacere di guida: anche i chilometri che si possono percorrere con un pieno fanno la differenza, specie per chi la moto la usa tutti i giorni.

Ducati consumi
Ducati i consumi svelati (ducati) nextmoto.it

In questo le Ducati sanno sorprendere, offrendo numeri in linea con le aspettative di chi non vuole fermarsi spesso dal benzinaio. Nella gamma Ducati si incrociano modelli diversi per vocazione ma con una caratteristica comune: la razionalità nei consumi. C’è di più: anche quando ci si aspetterebbero valori elevati, come nella Multistrada, la realtà è ben più interessante.

I dati medi dei consumi Ducati: dalla Scrambler alla Multistrada

Ducati, un’attenzione vera all’equilibrio tra brio e risparmio. Prendiamo la Multistrada V4: la media si attesta intorno a 6,6 litri per 100 km. Non poco, considerando la cilindrata e le prestazioni, ma ben bilanciato per una crossover di questo calibro.

Ducati consumi
I dati medi dei consumi Ducati (ducati) nextmoto.it

Si scende a 5,5 litri per 100 km sulla Multistrada V2, con risultati ancora migliori per Monster e Scrambler Icon, entrambe ferme a 5,2 litri per 100 km. Questi valori fotografano la situazione d’insieme: con Ducati si resta tra 5 e 7 litri per 100 km, a seconda del modello e di chi sta in sella.

Chiaramente, il tipo di strada ha il suo peso. La Scrambler Icon, ad esempio, in città arriva a circa 18 km/l; fuori porta, dove il ritmo è più regolare, tocca i 20 km/l. Se invece ci si lancia in autostrada, con velocità prossime ai 130 km/h, si scende a 17,8 km/l. Le cifre cambiano, ma restano sempre convincenti considerando lo spirito della moto.

Per la Multistrada V2 emergono risultati molto interessanti dedicati ai viaggiatori: 19,31 km/l in autostrada, 28,26 km/l su percorsi extraurbani e addirittura 28,78 km/l viaggiando tranquilli a 90 km/h. Cifre che diventano ancora più concrete pensando ai 416 km d’autonomia massima (a 90 km/h) garantiti dal serbatoio da 20 litri. Anche tirando al massimo, la Multistrada V2 sa contenersi con 17,06 km/l e un’autonomia comunque allineata alle esigenze per le grandi distanze.

In sintesi, per chi cerca un mezzo che unisce sportività e parsimonia, la gamma Ducati non delude. Basta adattare lo stile di guida e scegliere percorsi meno trafficati per viaggiare a lungo senza troppe soste. Ducati, dunque, non è solo sinonimo di emozioni, ma anche di attenzione ai consumi: una combinazione decisamente interessante per chi macina chilometri ogni giorno.

Gestione cookie