Ducati contro Yamaha, sfida tra entry level: dai 4.000 euro fai l’affare della vita

Ducati e Yamaha si sfidano a colpi di moto da sogno e le entry level fanno sognare.

Sono stati diversi gli anni nei quali vi è stato modo di ammirare la lotta in pista tra Ducati e Yamaha, con le due aziende che nel corso delle varie stagioni hanno potuto contare su alcuni dei più grandi campioni della storia. L’ultimo anno dove vi è stata lotta tra due marchi diversi è stato nel 2022, con l’italiana di Bagnaia che ha battuto la giapponese di Quartararo.

Ducati Scrambler Yamaha XSR 700 moto
Ducati contro Yamaha, sfida tra entry level: dai 4.000 euro fai l’affare della vita (Ducati Press Media – nextmoto.it)

Un duello entusiasmante che è andato avanti fino all’ultima gara e che ha lasciato gli appassionati senza parole. La Ducati e la Yamaha però hanno modo di sfidarsi in continuazione anche nel mercato delle moto, con una serie di due ruote progettate da entrambi i colossi che sono dei gioielli che spesso sono in grado di superare la prova del tempo.

Tanti appassionati infatti hanno deciso di mettere le mani sulle moto di casa Ducati o Yamaha acquistandole dal settore dell’usato. I risultati rimangono eccellenti e ci sono delle entry level che sono ancora eccellenti dopo diversi anni e hanno tutte le carte in regola per imporsi tra gli appassionati.

Yamaha XSR 700 e Ducati Scrambler: le usate che non tradiscono le attese

Sono diverse le caratteristiche comuni tra la Yamaha XSR 700 e la Ducati Scrambler, con queste moto che si presentano con delle eccellenti risposte in strada. La versione giapponese si fa apprezzare da tutti, sia da chi è esperto della strada che da chi invece è alle prime armi.

Ducati Scrambler Yamaha XSR 700 moto
Yamaha XSR 700 e Ducati Scrambler: le usate che non tradiscono le attese (Yamaha Press Media – nextmoto.it)

Decisamente grintoso invece il motore della Scrambler, il che la fa diventare molto rabbiosa, ma davvero molto divertente da guidare. Sono due moto che sanno garantire eccellenti prestazioni sia nel momento sia quando si trovano in città che in autostrada, con la XSR 700 che arriva a 192 km/h, mentre la Scrambler si stanzia sui 183 km/h.

Molto bene anche il rapporto legato ai consumi, con la Ducati Scrambler che si stanzia sui 19 km con un litro a un andamento medio di 100 km/h, mentre si migliora la XSR 700 che va sui 24,3 ogni 100 km. La casa emiliana probabilmente è quella più adatta delle due per chi cerca divertimento in strada, mentre la nipponica è attenta a ogni aspetto tecnico per dare vita a una guida lineare e impeccabile.

Gestione cookie