Ducati trema, Panigale sfidata da un ruggito britannico che sta per scombinare i giochi delle superbike: c’è una nuova protagonista in arrivo, e non si tratta di un clone a basso costo.
Nell’ambiente delle moto sportive si respira aria nuova. La scena sta per essere scossa da un arrivo che non porta il marchio Ducati né nasce in oriente. Norton Motorcycles, dopo anni complessi e una rinascita sotto la guida di TVS Motor, si prepara a lanciare una moto che promette scintille nel 2026.
Linee moderne, ingegneria raffinata e un nome che fa storia sono gli ingredienti di un progetto che unisce tradizione, coraggio e novità. Il titolo lo suggerisce: stavolta la sfida per la Panigale arriva da Oltremanica, non è una sorpresa di importazione. Ma i dettagli più gustosi restano ancora coperti.
La rinascita inglese: la nuova Norton V4 alza l’asticella
Norton sta vivendo una fase di profondo rinnovamento. Il merito va in larga parte all’ingresso di TVS Motor, il colosso indiano che ha salvato il marchio e, con una solida iniezione di capitali, ha dato il via a un riposizionamento ambizioso. La punta di diamante di questa nuova era sarà la sportiva V4 attesa nel 2026, pensata per dare filo da torcere a icone come Ducati Panigale V4 e BMW M 1000 RR.

La conferma del debutto della Norton V4 è arrivata direttamente dai canali social dell’azienda, che ha condiviso un teaser e due immagini scattate durante un test privato sulle strade inglesi, in cui è stato protagonista persino Sudarshan Venu, CEO di TVS.
Non si tratta solo di una moto nuova, ma del simbolo della riscossa Norton dopo anni difficili segnati da problemi finanziari e scandali interni. Ora, il passato è alle spalle: un’eredità pesante che il marchio vuole lasciarsi definitivamente alle spalle.
Il propulsore, sviluppato da zero, è un V4 da 1200 cc, capace di erogare una potenza stimata ben superiore al modello precedente (che si fermava a 185 CV), puntando dritto ai valori di eccellenza delle rivali europee e giapponesi. A completare la dotazione ci sono sospensioni Öhlins elettroniche, freni Brembo di grande livello e una gestione elettronica raffinata, curata dallo stesso Gillen.
Norton, fedele alla propria reputazione, non punta certo al mercato delle sportive abbordabili. L’ultima V4 costava già 44.000 sterline, e la nuova potrebbe spingersi oltre i 50.000 euro, andando a superare anche il listino della Panigale V4 R, ferma a quota 45.000 euro per limiti regolamentari. Da sempre, le creazioni Norton si sono rivolte a chi cerca esclusività, prestazioni, ma soprattutto un oggetto diverso da tutti gli altri.
La presentazione ufficiale è fissata per la fine dell’anno all’EICMA di Milano, dove si potrà finalmente ammirare la versione definitiva. Intanto, in rete circolano alcuni video che mostrano la moto ancora priva della carenatura finale, e alimentano la curiosità degli appassionati. La sfida a Panigale e BMW è lanciata, in modo deciso e senza compromessi.