Ducati a sorpresa scandalizza su Bagnaia: rivelata la fonte dei problemi

La Ducati è uscita allo scoperto spiegando per filo e per segno i problemi incontrati da Pecco Bagnaia nell’ultimo week end. I tifosi sono rimasti senza parole

Il pilota italiano non è riuscito a salire sul podio né sabato né domenica, nonostante avesse realizzato la pole position nelle qualifiche di Brno. Per Bagnaia un passaggio a vuoto dietro l’altro che sta compromettendo anche il rapporto con il team, colpevole nello specifico di non averlo messo nelle migliori condizioni.

Bagnaia sul podio
Ducati a sorpresa scandalizza su Bagnaia: rivelata la fonte dei problemi (Nextmoto – ANSA)

Nonostante le difficoltà con le pressioni delle gomme al sabato, Marc Marquez è riuscito a portare a casa una splendida vittoria, sopravanzando le KTM di Acosta e Bastianini e dimostrando ancora una volta di essere il grande dominatore della MotoGP in questo 2025. La stessa cosa non si può dire per Bagnaia, che a fronte dello stesso problema sul sensore presente nei propri penumatici, ha ceduto posizioni senza riuscire più a risalire. Qualcosa meglio la domenica, dove è arrivato un quarto posto, ad un passo dal podio e con una bella bagarre con il solito Pedro Acosta.

A spiegare quelle che sono state le difficoltà delle Ducati a Brno è stato l’Ingegner Gigi Dall’Igna, padre tecnico della GP25 e deus ex machina dell’arrivo di Marquez a Borgo Panigale. Secondo dall’Igna: “Abbiamo un software che controlla molti aspetti della moto, inclusa la pressione degli pneumatici anteriori. Sfortunatamente qualcosa è andato storto e il dashboard ha visualizzato un messaggio errato. Ci sono diverse strategie di verifica che richiedono particolare attenzione”.

I problemi di Bagnaia a Brno spiegati da Dall’Igna: la Ducati fa mea culpa

Dall’Igna è anche rammaricato per quanto accaduto a Bagnaia, bravissimo a conquistare la pole ma poi sfortunato nel non concretizzare la buona posizione di partenza in gara.

L'Ingegner Gigi Dall'Igna nella corsia dei box
I problemi di Bagnaia a Brno spiegati da Dall’Igna: la Ducati fa mea culpa (Nextmoto – ANSA)

“Pecco ha fatto un’ottima gara, è stato forte fino alla fine, mi aspettavo che salisse sul podio perché, onestamente, penso che se lo meritasse”. Poi sui problemi di assetto aggiunge: “Penso che il nodo sia il bilanciamento della moto a serbatoio vuoto. Ha una distribuzione dei pesi leggermente diversa, e questo può influire sulla maneggevolezza e sulle sensazioni di Bagnaia”. Francamente poi a complicare il tutto ci si mette anche lo strapotere di Marc Marquez, che ha lasciato sin qui solo le briciole agli avversari, andando a conquistare la quinta vittoria consecutiva. Si tratta di un nuovo record in MotoGP per un pilota della Ducati.

Gestione cookie