Dramma+per+il+super+brand+di+moto%3A+notizia+pesantissima%2C+concessionari+e+clienti+preoccupati
nextmotoit
/articolo/dramma-per-il-super-brand-di-moto-notizia-pesantissima-concessionari-e-clienti-preoccupati/59344/amp/

Dramma per il super brand di moto: notizia pesantissima, concessionari e clienti preoccupati

Brutte notizie per uno dei brand di moto più amati. La notizia è pesantissima. I concessionari e i clienti sono preoccupati, ecco cosa sta succedendo. 

Riuscire a navigare il complicato mare dell’industria dei motori è oggi particolarmente difficile. Le rivali sono sempre di più e sempre più agguerrite (basta pensare ai modelli low cost che arrivano dalla Cina e che sia nel settore delle due che delle quattro ruote stanno mettendo in difficoltà i grandi colossi del continente europeo). Le tensioni politiche internazionali (tra dazi e conflitti), le complicazioni normative sul fronte delle emissioni (con sempre maggiori investimenti richiesti alle aziende per rientrare nei requisiti richiesti di sostenibilità), e la difficile situazione economica generale che limita le capacità di acquisto dei clienti completano un quadro che per le case produttrici è quanto mai spinoso.

Dramma per il super brand di moto: notizia pesantissima – Nextmoto.it

Sono moltissime le aziende che negli ultimi anni hanno dovuto affrontare importanti perdite e che hanno attraversato momenti di crisi e grosse difficoltà. Tra queste anche KTM, che viene da un periodo di enormi scossoni dal punto di vista economico e societario. Sembrava che l’azienda fosse pronta a ripartire, ma sarebbero sopraggiunti nuovi problemi.

KTM, si ferma di nuovo tutto

Come riportato sul portale in Sella, le operazioni di produzione nello stabilimento dell’azienda di Mattighofen, che erano riprese poche settimane fa, sono nuovamente state bloccate, questa volta per la mancanza di alcune componenti necessarie alla realizzazione delle moto. Come annunciato dall’amministratore delegato Gottfried Neumeister la produzione dovrebbe restare ferma sino al 31 Luglio 2025.

KTM, si ferma di nuovo tutto (KTM) – Nextmoto.it

Dopo le difficoltà di KTM e la dichiarazione di insolvenza infatti molti fornitori avevano fermato le consegne, e nonostante il piano di ristrutturazione di Febbraio il meccanismo non è ripartito nei giusti tempi. La situazione tocca da vicino i 3.000 dipendenti dello stabilimento, per i quali è stata prevista una cassa integrazione da 30 ora settimanali con decurtazione dello stipendio del 20%. Il momento dell’azienda, dunque, continua ad essere complicato, soprattutto considerando le prossime scadenze.

Entro il 23 Maggio infatti è previsto il versamento di 600 milioni di euro ai creditori. L’azienda comunque ha confermato quelli che sono gli obbiettivi: riuscire a garantire il futuro di KTM e ripartire il prima possibile, con la speranza di poter tornare ad una completa operatività entro il mese di Agosto e di poter presto uscire da questo momento di grossa difficoltà. Una speranza, ovviamente, condivisa da tutta l’industria europea, vista la grande rilevanza del brand KTM