Debutto da urlo nei concessionari, la nuova crossover fa impazzire tutti col suo prezzo: è un gioiello

I crossover sono le moto che al giorno d’oggi riscuotono il maggior successo e ora vi è una novità pazzesca.

Negli ultimi anni non ci sono davvero dubbi sul fatto che la gran parte dei biker abbia deciso di andare nella direzione di moto enduro stradali. Queste infatti sono le soluzioni ideali per chi ha necessità di spostarsi su ogni tipologia di terreno, passando così facilmente dall’asfalto allo sterrato senza problemi.

Moto Cyclone RX650
Debutto da urlo nei concessionari, la nuova crossover fa impazzire tutti col suo prezzo: è un gioiello (nextmoto.it)

Non è un caso dunque come gran parte delle aziende in fase di sviluppo e che stanno cercando di farsi strada in questo ambito abbiano deciso sempre di più di virare verso queste moto. La Cina poi è una di quelle nazioni che si sta mettendo in luce per la grande capacità di ampliare sempre di più i propri orizzonti.

Sono diversi i marchi che ormai sono diventati noti a livello internazionale e tra coloro che fanno maggiormente discutere vi sono le realtà del Gruppo Zonsen. Questo colosso ha modo di vantare la presenza della Cyclone, un marchio che sta crescendo sempre di più e con una serie di moto che stanno puntando a conquistare il mercato.

Cyclone RX650: la enduro stradale che spacca il mercato

La Cyclone si fa largo nel settore dei crossover con una serie di modelli davvero eccezionali che sono racchiusi nella gamma RX. Il top di gamma lo si può ammirare con la RX650, uno stupendo modello che si presenta con diverse migliorie tecnologiche, partendo per esempio dall’utilizzo di un display TFT da 6,75 pollici.

Moto Cyclone RX650
Cyclone RX650: la enduro stradale che spacca il mercato (Twitter – nextmoto.it)

Il motore che monta al proprio interno è un bicilindrico ND650 da 649,5 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 70 cavalli. Davvero niente male per quanto riguarda la potenza, il che le permette di essere anche abbastanza scattante. Il peso è di 240 kg, con la sella che si stanzia invece su di un’altezza di 82 cm.

Una moto che risulta essere versatile e adatta per ogni occasione, senza il benché minimo problema nel passare da sterrato ad asfalto. Il prezzo di partenza inoltre risulta essere anche molto vantaggioso rispetto alla concorrenza, dato che è un modello che lo si può portare a casa con una spesa davvero molto contenuta di 6990 euro. Un’occasione d’oro per tutti coloro che vogliono lanciarsi nel settore dei crossover.

Gestione cookie