Il Codice della Strada è cambiato moltissimo negli anni e ora c’è un reato che comporta pesanti pene.
Non è un periodo semplice per gli automobilisti, considerando come non sia mai stato così semplice come in questi anni essere multati. I numeri infatti sono in costante e continuo aumento, pur notando come gli incidenti siano in diminuzione, il che fa pensare che qualcosa non torni fino in fondo.

Allo stesso tempo però è bene sottolineare come si siano affrontati anche dei temi molto più spinosi rispetto al passato, con delle tematiche che una volta erano abbandonate a loro stesse, ma che ora invece fanno discutere. Infatti non ci si deve dimenticare come la cultura di un popolo passa anche da una serie di azioni che, se considerate comuni, devono essere sradicate il prima possibile.
Gli animali sono un bene prezioso, dei fedeli compagni in questa vita e che permettono di renderla ancora più bella. Abbandonarli è semplicemente da vigliacchi, anche perché non stiamo parlando di pupazzi o di giochi, senza dimenticare come ci siano le strutture che li accolgono. Per questo motivo il Codice della Strada è diventato sempre più severo nei confronti di queste persone davvero misere.
Cani abbandonati in strada: la sanzione è (giustamente) altissima
Ogni anno i dati evidenziano come in tutta Italia vi siano abbandoni per circa 100 mila animali nelle strade, con i numeri che sono davvero allarmanti. Per questo motivo si è deciso di adottare il pugno duro contro queste persone spregevoli e senza dignità che abbandonano quello che è stato il loro fedele amico per mesi o anni.

Il Codice della Strada punisce prima di tutto con una multa che varia dai 1000 ai 10.000 euro tutti coloro che abbandonano un animale, senza poi dimenticare come sarà fatto divieto anche per l’uso dell’automobile per un po’ di tempo. La sospensione infatti sarà tra i 6 mesi e l’anno di vita.
Inoltre attenzione anche a coloro che abbandonano un animale e questi, in modo involontario, è protagonista di un incidente stradale mortale. Colui che lo ha abbandonato è infatti collegato all’omicidio stradale e rischia dunque delle pene che possono variare anche dai 2 ai 7 anni. Rimane comunque triste il fatto che ci debba essere una Legge per evitare l’abbandono, quando dovrebbe bastare solo un po’ di logica.