La Triumph è un marchio tra i più iconici, ma ora c’è una sua “versione” indiana che la mette in crisi e non poco.
Non è di certo semplice riuscire a creare uno stile che possa essere apprezzato sia dallo stile europeo che da quello americano, con le due realtà che sono davvero molto differenti. La Triumph è indubbiamente una delle aziende che più di tutte è riuscita in questa grande operazione, con delle moto possenti e anche molto prestazionali.
Non è di certo un caso il fatto che anche un mito come Bob Dylan abbia deciso di acquistare una di queste moto, il che sicuramente ha dato una bella mano nell’elevarne ancora di più il blasone. Le Triumph al giorno d’oggi sono delle due ruote che hanno trovato il modo di imporsi anche nel motorsport in una categoria come la MX2 che non sembrava essere idonea inizialmente per il colosso britannico.
Lo stile della Triumph dunque è ammirato e molto apprezzato in tutto il mondo, anche da quell’India che negli anni ha dimostrato di poter crescere e non poco. Lo si vede dunque da come la Royal Enfield sia diventata una delle realtà di punta nel mondo dei motori e ora ha pronta una nuova moto che può davvero stravolgere il mercato.
La crescita che sta mostrando la Royal Enfield in questi anni è davvero un qualcosa di sensazionale, con il colosso indiano che ora è pronto ad alzare ancora di più il livello della propria gamma con la nascita della Bullet 650. Siamo di fronte all’evoluzione di un modello già esistente, come la Bullet 350, con questa che monta un motore monocilindrico da 350.
Ora però è tempo di alzare ancora di più l’asticella, dando vita così a un bellissimo modello come la Bullet 650, una variante che si differenza per un design molto più tradizionale rispetto alla Classic 650. Una moto che sarà dunque adatta anche per coloro che hanno la Patente A2, visto come si tratti di una due ruote con erogazione massima di 46 cavalli.
L’intento dunque della Royal Enfield è ancora quello di puntare molto su delle moto che hanno uno stile classico, ma che allo stesso siano anche al passo con i tempi come miglioramento tecnologico. Per ora non ci sono ancora conferme sul lancio ufficiale, ma sembra probabile una presentazione a EICMA.