L’azienda pisana
Ufo Plast, specialista del settore
off road e del
cross in particolare, ha preparato un nuovo
casco per il
fuoristrada: si tratta del
Warrior H1, diretto discendente del
Warrior che, a poco più di un anno dalla sua commercializzazione, può già vantarsi del titolo mondiale conquistato con
Mike Ahola.
Ufo Plast Warrior H1 presenta una
calotta esterna con struttura portante in cui sono presenti carbonio, fibre aramidiche, fibre di vetro e resine in poliestere; nella parte inferiore questa è inoltre sagomata in maniera tale da ridurre gli angoli di collisione con il
pilota e da garantire il possibile abbinamento con i moderni
tutori del collo stile
neck brace come
Alpinestars Bionic Neck Support.
Internamente il casco ha quattro
imbottiture in tessuto anallergico e lavabile fissate tramite bottoni automatici a pressione e quindi facilmente estraibili.
Il suo sistema di
ventilazione è costituito da opportune canalizzazioni interne, da tre estrattori superiori e da due posteriori: tutto questo garantisce un continuo
ricircolo dell’aria internamente al casco accentuando la sensazione di
comfort per il pilota.
Il nuovo casco della Ufo Plast, di certo meritevole di stare tra
i modelli migliori del mercato, è prodotto in cinque versioni (Advanced, Base, Eagle, Trail e Tribal) ed è disponibile ad un
prezzo di 299 euro IVA esclusa.
Il prodotto pare davvero buono e riesce ancora a distinguersi in un settore in cui la
concorrenza va decisamente aumentando velocemente sia dal punto di vista
sportivo che
commerciale e a tutti i livelli: abbigliamento, accessori, moto, aftermarket ed anche caschi.