Boom+di+moto+elettriche%2C+arriva+il+marchio+che+cambia+tutto%3A+sono+divertentissime
nextmotoit
/articolo/boom-di-moto-elettriche-arriva-il-marchio-che-cambia-tutto-sono-divertentissime/59955/amp/
Moto

Boom di moto elettriche, arriva il marchio che cambia tutto: sono divertentissime

Crescita esponenziale di vendite delle moto elettriche: c’è una marca che sta facendo davvero sfracelli e piace a tutti. Ecco tutti i dettagli

Il mercato delle due ruote elettriche è sempre più in crescita e le opzioni aumentano. In questo contesto, c’è un marchio che si sta distinguendo e che sta avendo una crescita molto importante. Sono passati appena due anni di attività, ma ha già raggiunto la redditività. Si tratta di un’azienda spagnola (e qualcuno avrà già capito di chi si parla) e ha già fidelizzato il pubblico grazie a due modelli in particolare. Per chi ama le moto elettriche e che vadano anche fuoristrada, è un punto di riferimento.

Boom di moto elettriche, arriva il marchio che cambia tutto: sono divertentissime – (Foto Canva) – nextmoto.it

Si tratta ovviamente del marchio Stark Future, che con la Stark Varg MX e la Stark Varg EX ha ottenuto un clamoroso successo. La prima è una motocross 100% elettrica, la seconda un’enduro stradale omologata, caratterizzata da prestazioni eccellenti e una linea aggressiva. Stark Future ha chiuso il suo secondo anno con un attivo di 2,8 milioni di euro e un margine superiore al 15%, un risultato eccellente, soprattutto considerando che ha puntato esclusivamente sulle vendite dei propri veicoli. Ci sono colossi del settore, come Tesla, che ci hanno messo quasi vent’anni per raggiungere certi risultati.

Il segreto è stato concentrarsi su segmenti specifici: motocross ed enduro. Anche perché fino a quel momento erano stati poco esplorati in versione elettrico dalle grandi case motociclistiche. Addirittura la Varg MX può sfidare le moto a benzina nelle condizioni più estreme. Offre coppia immediata, poco peso e zero emissioni. La EX, invece, ha il carattere da corsa, ma con omologazione stradale. Ha sospensioni a escursione elevata e batteria removibile per rendere facile la ricarica.

Stark Future, moto elettriche e non solo: la crescita continua

Secondo il CTO Paul Soucy, tutti i modelli Stark vengono sviluppati per superare le concorrenti termiche. Le prestazioni, infatti, sono addirittura superiori e dell’affidabilità non parliamone neanche. La EX, per esempio, ha un motore da oltre 50 kW e una batteria da 6 kWh, che assicura fino a 100 km di autonomia; il telaio, le sospensioni e l’elettronica sono di livello altissimo e la rendono meglio di tante altre.

Stark Future, moto elettriche e non solo: la crescita continua – (Foto Stark Future) – nextmoto.it

Con questa base finanziaria, Stark Future accelera gli investimenti in ricerca e sviluppo. L’obiettivo è ampliare la gamma e arrivare a nuovi segmenti: dal turismo fuoristrada ai veicoli da lavoro leggeri. La strategia è di consolidare la rete di vendita in Europa ed esplorare mercati nuovi, dove la mobilità elettrica è in crescita.

Al timone c’è Anton Wass che dà garanzie, così come gli ingegneri e i disegnatori. C’è tutto: esperienza motociclistica e competenze. Stark Future può diventare un punto di riferimento. La crescita è veloce e continua. I grandi marchi devono tremare, perché Stark Future garantisce divertimento e qualità. Non era facile emergere, ma ha fatto tutto al meglio e questo successo è meritato.