Le BMW da anni spopolano sul mercato e ora arriva anche la versione a basso costo.
Non si parla più di BMW solo nel momento in cui si deve tenere in considerazione il settore delle auto, ma ormai vi è sempre più interesse anche per ciò che concerne l’ambito delle moto. Sono tantissimi i clienti che hanno deciso di virare in questo ambito, tanto è vero che la R 1300 GS è la più richiesta.

Questo le permette anche di provare a dare vita a tutta una serie di nuove moto, cercando anche di mantenere i costi contenuti. Si tratta senza dubbio di un intento ancora più ambizioso, ma molti lo vedono come il metodo migliore per poter dare un calcio netto alle rivali che giungono dalla Cina.
Queste due ruote si sono messe in mostra negli anni per la loro eccezionali capacità di offrire ai clienti dei modelli di ottima caratura, ma allo stesso tempo anche a prezzo contenuto. Ecco perché ora è proprio la BMW che alza il livello delle proprie due ruote e lo fa con una versione a basso costo, ma che allo stesso tempo resta sempre una favolosa realtà dell’Elica.
BMW F 450 GS: arriva il piccolo crossover per tutti
Ormai manca sempre di meno prima del lancio ufficiale sul mercato delle moto da parte della BMW F 450 GS. Un modello che ricalca pienamente il grande successo della gamma crossover GS che ha reso grande nell’ultimo periodo il colosso bavarese, ma ora è tempo di virare verso delle soluzioni molto più economiche.

Lo si vede con questa due ruote che già per quanto riguarda le dimensioni si presenta in modo più contenuto rispetto alle altre GS. Tra le varie innovazioni vi sarà la scelta di portare avanti una moto con cambio automatico ASA, con questa scelta che ha avuto la conferma della stessa BMW in occasione di un grande evento internazionale come i BMW Motorrad Days.
Il motore che monta al proprio interno sarà un bicilindrico, ma ci sono delle indiscrezione che sottolineano come la casa tedesca stia pensando anche ad altre soluzioni. L’intento infatti vuole essere quello di progettare delle moto sportive e delle naked a bassa erogazione, in modo tale da permettere anche a chi ha solo la Patente A2 di poter guidare la sua BMW.