BMW lancia il nuovo anti T-Max: che scooter, costa meno e ha degli optional unici

La BMW alza ancora il livello delle proprie moto, con questo scooter che ora mette in crisi anche il T-Max.

Uno dei modelli che nella storia ha dimostrato di essere tra i più leggendari della storia è sicuramente il Tmax della Yamaha. Una due ruote straordinaria e iconica, con la casa giapponese che si è messa in mostra con una due ruote possente e di eccellente qualità per la vita di tutti i giorni.

BMW Yamaha Tmax CE 04
BMW lancia il nuovo anti T-Max: che scooter, costa meno e ha degli optional unici (Yamaha Press Media – nextmoto.it)

Il TMax si presenta inoltre con delle dimensioni davvero straordinarie, tanto è vero che la sua lunghezza è di 220 cm, la larghezza è da 78 cm e l’altezza è da 142 cm. Il peso complessivo si stanzia sui 219 kg, con il motore al proprio interno che è un bicilindrico da 562 di cilindrata che eroga un massimo di 47,6 cavalli.

Una due ruote di indubbio valore e che presenta un prezzo di vendita che si stanzia sui 13.499 euro. Ora però la casa di Iwata deve anche fare i conti con la grande rivale tedesca della BMW, con questa che ora si è messa in mostra con un nuovo scooter di indubbio valore e con un costo vantaggioso.

BMW CE 04: scooter elettrico unico nel proprio genere

Ancora una volta è tempo di ammirare le grandi innovazioni di casa BMW, con la casa tedesca che dà vita a uno stupendo modello come la CE 04. Uno scooter del tutto elettrico, il che lo rende l’ideale per la mobilità interna, con le dimensioni che mostrano una due ruote con una lunghezza da 219 cm, una larghezza da 95 cm e un’altezza da 130 cm.

BMW Yamaha Tmax CE 04
BMW CE 04: scooter elettrico unico nel proprio genere (BMW Press Media – nextmoto.it)

Il peso complessivo di questo scooter è da 265 kg, con il propulsore a impatto zero che è in grado di toccare un picco massimo di 42 cavalli. Sono diversi gli aspetti che rendono al passo con i tempi questo scooter, ma allo stesso tempo vi è modo anche di virare su di una versione 31 cavalli.

Non mancano le migliorie da un punto di vista tecnologico, dato che si può ammirare anche un display da 10,25 pollici. Ci vogliono 4 ore e 20 minuti per ricaricarlo fino al 100%, con la BMW che ha inserito al proprio interno un totale di 3 riding mode: Eco, Road e Rain. Il prezzo di partenza è di 13.500 euro e si tratta di uno scooter elettrico davvero eccellente.

Gestione cookie