Bagnaia spalle al muro, sempre lo stesso problema: pazienza finita alla Ducati

Pecco Bagnaia sta vivendo una stagione complicata e ora la pazienza in Ducati sembra essere finita davvero.

La Ducati continua a essere nettamente la miglior scuderia della stagione 2025, con il colosso italiano che vanta quest’anno anche un fenomeno assoluto come Marc Marquez. Lo spagnolo infatti ha vinto sempre nelle gare dove non è caduto, con questo aspetto che però lo porta per ora al secondo posto dietro al fratello.

Ducati Bagnaia Dall'Igna problemi MotoGP
Bagnaia spalle al muro, sempre lo stesso problema: pazienza finita alla Ducati (Ansa – nextmoto.it)

Chi sta subendo molte critiche invece è Pecco Bagnaia, con l’italiano che, nel momento in cui Marquez non vince, dovrebbe essere lui a trovarsi al primo posto. Invece sono diverse le difficoltà del piemontese che, per ora, ha fatto parlare più di sé per alcune gare deludenti e una vittoria di Austin dopo la caduta di Marc per reali battaglie in pista con il compagno.

Sono tanti coloro che al momento non vedono più Bagnaia come un pilota di punta e in grado di lottare per il titolo. Inoltre giungono anche delle affermazioni pesanti da parte della dirigenza, con Tardozzi, il Team Manager di Ducati, che ha spiegato come Bagnaia abbia bisogno della moto creata su misura per le proprie caratteristiche e ora arriva un’altra mazzata.

Dall’Igna su Bagnaia:” Mi aspettavo di più”

La caduta di Marquez a Jerez sembrava dover spalancare le porte a Bagnaia, con Pecco che doveva cercare di arrivare alla vittoria, peccato però che la sua prova non sia andata oltre al terzo posto. Ad attaccare la sorprendente Yamaha di Fabio Quartararo è stato Alex Marquez che con la sua Gresini si è preso il primo posto della gara e del Mondiale.

Ducati Bagnaia Dall'Igna problemi MotoGP
Dall’Igna su Bagnaia:” Mi aspettavo di più” (Ansa – nextmoto.it)

Lo stesso Bagnaia non è stato di certo soddisfatto di questa prova e anche Gigi Dall’Igna, il direttore generale di Ducati Corse, ha spiegato come non sia soddisfatto della prestazione del suo pilota, partendo già dalle Sprint Race del sabato. “Onestamente mi aspettavo di più da lui. Lui nelle Sprint ha sempre qualche difficoltà”.

Pecco infatti ha parlato apertamente come non capisca come mai fatichi così tanto nelle Sprint Race, non riuscendo a superare come avviene invece in gara. La moto leggera può essere una spiegazione, anche se nel corso delle gare lunghe si arriva comunque ad avere una moto con meno benzina. Sarà da capire dunque in che modo la Ducati potrà trovare il modo di aiutare un Bagnaia che deve lottare per il titolo.

Gestione cookie