Non c’è davvero di che preoccuparsi per le auto odierne, visto come c’è una favolosa nuova funzione che tutti hanno.
Uno dei principali concetti che presentano le auto odierne è quello legato alla sicurezza. Tutti quanti devono infatti cercare di migliorare e perfezionare quanto più possibile questo concetto, per questo motivo stanno nascendo una serie di parametri e di aspetti necessari da tenere in considerazione prima di salire in auto.

Un altro intento importante è quello di far ridurre quanto più possibile l’impatto ambientale che hanno le vetture, il che passa anche dalla riduzione dei consumi. Anche per questo motivo ormai la maggior parte delle auto presenta il sistema start&stop, con questo che è l’ideale per potersi muovere in città.
Il suo utilizzo è pratico e semplice, infatti permette di ridurre i consumi facendo sì che l’auto si spenga quando si trova a un incrocio o al semaforo, o comunque ferma, il che fa sì che risparmi il carburante. Certo, questo è un sistema che ha subito delle critiche visto il suo impatto sul motore, ma allo stesso tempo c’è un altro pulsante poco noto che ha un compito fondamentale.
Pulsante “A”: ecco cosa significa in auto
Sono pochi coloro che conoscono il significato che si cela dietro al pulsante con la lettera “A”, con questi che presenta un compito davvero essenziale. Infatti fa sì che si possa disattivare il sistema “Start&Stop”, con questi che da un lato è comodo per i consumi, ma allo stesso tempo, sul lungo periodo diventa dannoso per il motore.

Il fatto che si continui ad accendere e spegnere il propulsore dopo pochi metri non è di certo il miglior modo possibile per gestirlo. Ecco allora come mai il suo utilizzo può essere limitato e bloccato con il semplice pulsante A, con questo che annulla dunque tutte le funzionalità del sistema “Start&Stop”.
Sono dunque moltissimi i clienti che ormai hanno deciso di usare con costanza questo pulsante e non è da escludere che nel prossimo futuro lo “Start&Stop” possa anche essere eliminato dalle auto del futuro. Bisogna sempre controllare quali sono i benefici, ma anche gli svantaggi di un’innovazione e a ben guardare sembrano essere più evidenti le limitazioni che vi sono alla base, ma d’altronde questi fa parte del cambiamento che si sta apportando nel mondo delle auto.