Audi, l’amatissimo modello torna in nuova veste: disponibile anche diesel

Audi, il modello torna in una nuova veste, trovi anche la versione diesel. Buone notizie per gli appassionati del marchio tedesco

Audi è da sempre uno dei marchi più apprezzati dagli appassionati di motori. La casa tedesca si è sempre distinta per la composta raffinatezza dei suoi modelli e per la cura dei dettagli, a partire dal design per finire con le componenti. L’azienda nel corso del tempo ha prodotto dei veri gioiellini dalle prestazioni degne di nota. Non sorprende dunque che tutti i nuovi progetti dell’azienda siano accolti con una certa curiosità da appassionati e addetti ai lavori.

audi
Audi, l’amatissimo modello torna in nuova veste: disponibile anche diesel (Audi)- Nextmoto.it

Audi, come del resto in generale l’automotive europeo, sta risentendo di un periodo non semplice dal punto di vista del mercato, complicato dalla concorrenza cinese e dalle difficoltà della transizione elettrica. L’azienda tedesca però ha dalla sua una gamma di tutto rispetto e un’identità forte che le permettono certamente di guardare al futuro. Tra le mosse future dell’azienda c’è anche riproporre uno storico modello del listino Audi in una nuova versione. Negli ultimi anni, il mercato si è spostato molto in direzione dei SUV, e con esso anche le decisioni delle aziende, Audi in questo caso vuole tornare però al suo passato e alla sua identità, e sta per riproporre uno dei suoi cavalli di battaglia, una elegante berlina.

Audi A6, arriva la nuova versione: la trovi anche in diesel

Audi è pronta a lanciare la nuova A6 anche in versione berlina. Il design è quello elegante e sobrio tipico della scuola tedesca, già visto con la versione Avant. Il colosso di Ingolstadt punta da sempre a lusso e confort per la propria clientela, e questo modello fa di spazio e praticità un suo punto di forza. E’ un veicolo da 4,99 metri di lunghezza, con un passo di 2,92 metri.

audi a6
Audi A6, arriva la nuova versione: la trovi anche in diesel (Audi) – Nextmoto.it

Il modello è basato sulla piattaforma modulare PPC (Premium Platform Combustion), e tutto è stato progettato in modo da rendere questo veicolo il più conveniente possibile dal punto di vista dei consumi. Audi ha fatto un grande lavoro sull’aerodinamica, che ha un Cx di 0,23, lavorando molto sulle prese d’aria e sulle curvature del veicolo. Questo modello dunque promette di avere ottime prestazioni, mantenendo però anche una certa convenienza. Per vederlo in strada però dovrebbe servire ancora un po’ di tempo.

Gestione cookie