Attenzione ai freni, senza questo dettaglio rischi la vita: auto, moto o scooter non importa

Se i freni del proprio veicolo non hanno questo dettaglio il rischio è altissimo: ecco come fare per verificare.

Tutti coloro che si mettono alla guida di un veicolo, a prescindere se si tratti di un’auto, una moto o uno scooter, devono farlo in condizioni di estrema sicurezza. Ciò vuol dire che è assolutamente necessario provvedere alla periodica manutenzione del mezzo, in modo tale da non causare pericoli per sé stessi e per chiunque sia in strada.

Freno della ruota di una moto
Attenzione ai freni, senza questo dettaglio rischi la vita: auto, moto o scooter non importa – Foto Canva (Nextmoto.it)

Tra i componenti da monitorare con maggiore attenzione ci sono sicuramente i freni. Se un sistema frenante è perfettamente efficiente si può davvero viaggiare in tranquillità. Tuttavia quando si acquistano dischi o pastiglie aftermarket bisogna vedere se su questi componenti è presente la sigla ECE R90, ovvero l’omologazione obbligatoria per le moto immatricolate dopo il 1 novembre 2016.

Questa norma tecnica europea, infatti, assicura che i dischi e le pastiglie offrano un livello di prestazioni simile a quello del primo equipaggiamento. Così facendo si riduce la possibilità che circolino prodotti di bassa qualità che mettano seriamente a rischio la sicurezza dei conducenti.

Attenzione ai freni: senza questo dettaglio il rischio è grosso

L’omologazione si ottiene dopo un’attenta valutazione di alcuni aspetti, tra cui l’efficienza, la durata, la risposta all’usura e la stabilità termica. Se il comportamento si mantiene entro un margine del 15% rispetto all’originale si dà il via libera all’omologazione del prodotto. Per controllare se i componenti hanno l’omologazione basta verificare la presenza della sigla: se manca vuol dire che il prodotto non è conforme alla legge.

Disco del freno
Attenzione ai freni: senza questo dettaglio il rischio è grosso – Foto Canva (Nextmoto.it)

Montare componenti non omologati può far correre grossi rischi. Ad esempio in caso di incidente o revisione possono sorgere problemi di natura legale o assicurativi. Ecco perché è importante fare attenzione soprattutto in caso di acquisti online: non è raro che su internet vengano messi in vendita dischi e pastiglie senza la sigla, ovvero sprovvisti di omologazione.

Se invece la sigla è presente si può procedere senza problemi all’acquisto. Solo grazie a questa marcatura è possibile riconoscere un prodotto in grado di garantire la massima sicurezza da uno che invece può risultare un potenziale pericolo. E’ comunque importante precisare che se le moto vengono usate solo in pista i componenti possono anche non essere omologati: l’obbligo di legge persiste solo se il veicolo a due ruote circola su strada.

Gestione cookie