Scoprire la nuova alternativa Yamaha che sfida la Vespa, con un prezzo sorprendente e soluzioni pensate per la città, potrebbe cambiare il modo di muoversi di tanti.
L’aria in città è cambiata. Sempre più persone cercano un modo diverso per spostarsi, lasciando da parte i mezzi pubblici affollati e le vecchie abitudini. In questo scenario, Yamaha cala il suo asso: uno scooter elettrico che punta dritto al cuore della mobilità urbana. Il prezzo? Quello di un abbonamento annuale a una piattaforma di streaming.

Il prezzo d’attacco è di soli 2.699 euro. Ma non è solo la cifra a far parlare, quanto l’idea di proporre una soluzione pratica, silenziosa e pronta a rivoluzionare il traffico cittadino. Yamaha ha deciso di giocare la partita della mobilità urbana con uno scooter che non passa inosservato, né nelle dotazioni, né nel prezzo.
Yamaha NEO’s Core: la risposta giapponese alla Vespa ha un prezzo da non credere
Il NEO’s Core si presenta con linee essenziali e una colorazione Milky White che lo rende subito riconoscibile. Ma il vero punto di forza è la praticità: grazie alle batterie portatili, ricaricare diventa semplice come caricare il telefono. Il sistema a doppia batteria permette di percorrere fino a 68 km con una sola carica, un valore che copre senza problemi gli spostamenti quotidiani in città.

Sotto la sella, un motore elettrico montato direttamente sul mozzo della ruota assicura partenze pronte e una guida fluida, senza emissioni e con un livello di silenziosità che sorprende chiunque salga a bordo. L’accelerazione è sempre sotto controllo, ideale per il traffico urbano dove serve reattività ma anche dolcezza nei movimenti.
Il peso contenuto di appena 98 kg in ordine di marcia, rende lo scooter maneggevole anche per chi non ha molta esperienza. Le dimensioni compatte (1.875 mm di lunghezza, 695 mm di larghezza e 1.120 mm di altezza) lo aiutano a districarsi tra le auto ferme e a trovare parcheggio anche dove sembra impossibile.
Chi cerca un mezzo facile, economico e pronto all’uso trova nel NEO’s Core una risposta concreta. Il prezzo fissato a 2.699 euro, franco concessionario, mette lo scooter giapponese in diretta concorrenza con i modelli più iconici del segmento, Vespa in testa. Ecco perché Piaggio deve iniziare a guardarsi le spalle: la sfida è appena cominciata, e Yamaha ha tutte le carte in regola per cambiare le regole del gioco.
In sintesi, il NEO’s Core non è solo uno scooter elettrico: è la proposta di Yamaha per chi vuole muoversi in città senza pensieri, spendendo il giusto e scegliendo un’alternativa moderna che guarda al futuro.