Un tre ruote che sembra quasi un’auto. Il colosso degli scooter ha deciso di cambiare le regole e il risultato è sotto gli occhi di tutti.
Peugeot è un marchio che in fatto di scooter sa il fatto suo; ancora una volta ha deciso di cambiare le regole e stavolta il risultato è sorprendente per davvero. Il Metropolis 400 SW porta su strada qualcosa di realmente necessario, e totalmente inaspettato. Non solo uno scooter, non proprio un’auto. Un mezzo che unisce praticità, spazio e comodità, con un occhio ai dettagli e uno al portafoglio.

Il Metropolis 400 arriva dopo una storia non proprio semplice. Prima i problemi con i brevetti, poi una partenza lenta. Ora Peugeot rilancia con quattro versioni, tutte spinte dallo stesso motore 400 cc, 35,6 cavalli, omologato Euro5+. La produzione resta in Francia, nello stabilimento di Mandeure. Qui si respira aria di qualità, e si vede.
Uno scooter dalla capienza station wagon
La vera novità è la versione SW. Sì, proprio come le station wagon. Qui Peugeot ha preso sul serio il concetto di capienza. Il vano posteriore è enorme. Si parte già da 46 litri su tutta la gamma, ma con la SW si arriva a 76 litri. Sottosella e bauletto sono collegati, così puoi infilare dentro due racchette da tennis, due caschi, la spesa della settimana. Non serve inventarsi nulla: lo spazio c’è davvero.

Il Metropolis 400 SW si guida con la patente B, basta avere 21 anni. Non serve essere motociclisti esperti. In sella ci si sente subito a casa. La posizione è naturale, la pedana piatta aiuta, soprattutto quando hai le borse piene. Il peso non è leggero, 280 kg, ma non si avverte. Anzi, la stabilità è uno dei suoi punti forti. Sulle buche e le rotaie cittadine resta sempre composto. Le due ruote anteriori da 13 pollici e quella posteriore da 14 fanno il loro lavoro.
Le dotazioni sono da scooter di fascia alta. Luci full led, sospensioni regolabili, avviamento e apertura vani senza chiave, connettività, due vani nel retroscudo, presa Usb, schienale per il passeggero, parabrezza regolabile. Le finiture sono curate, le plastiche di buona qualità. Il freno a mano si attiva con una leva elegante al centro della plancia. Le pedane passeggero sono ampie e si richiudono senza ingombrare. Il cruscotto ricorda quello di un’auto, con strumenti analogici e display centrale.
Il prezzo? In promozione si parte da 10.699 euro. Una cifra che, viste le dotazioni e la qualità, risulta competitiva. Il Piaggio Mp3 400 costa di più. Il Metropolis 400 SW è già disponibile in tre colori: nero opaco, nero lucido e Mystic Green.
Capiente come una station wagon, ricco di dettagli, facile da guidare. Un tre ruote che guarda avanti e offre qualcosa di diverso.