Arriva il primo scooter di Harley-Davidson: che bomba, è in collaborazione col gigante del low cost

Harley-Davidson si lancia nel campo degli scooter. Il primo modello è stato realizzato in collaborazione con un big della mobilità low cost.

Da sempre e universalmente il nome Harley-Davidson è sinonimo di moto dalla stazza importante, aggressive e rumorose, ovvero quanto di più lontano possa esserci dal concetto di mobilità contemporanea orientata alla silenziosità e al rispetto dell’ambiente possibile grazie all’utilizzo di motori elettrici. Ebbene, per il grande stupore di tutti, il costruttore americano si è alleato con una nota azienda che produce mezzi a due ruote low cost e ha dato vita ad uno scooter.

Una Harley -Davidson parcheggiata
Arriva il primo scooter di Harley-Davidson: che bomba, è in collaborazione col gigante del low cost (Pixabay) – Nextmoto.it

Se già avvicinare il brand di Milwaukee all’immagine di un motorino che scorrazza per la città giusto per fare da agile ponte tra casa e il lavoro o la scuola, suona strano, ancora di più lo è pensare alla rinuncia del classico sound per uno molto più mitigato. Eppure, in tempi moderni in cui le innovazioni sono ricercate come il pane, anche nel Wisconsin non si sono tirati indietro davanti alla possibilità di plasmare un prodotto mai visto prima tra quelli solitamente rilasciati.

Harley-Davidson diventa elettrica, assieme a Kymco lancia il maxi scooter Doki

Tutto è partito nel 2023 quando la LiveWire, divisione elettrica di Harley-Davidson immetteva sul mercato la S2 Del Mar. Da allora il lavoro in un’ottica sempre più a zero emissioni non ha mai rallentato, anzi, al contrario ha preso forza e ha reso fattibile la collaborazione con la Kymco, compagnia di Taiwan con ormai una buona fama nel campo degli EV che, tra l’altro vanta già una partecipazione azionaria di peso nel distaccamento “verde” del brand a stelle e strisce.

Lo scorso 11 aprile nell’ufficio brevetti a marchi degli States è stato depositato un nome, Doki, che potrebbe significare due cose: la creazione di un nuovo modello oppure di un marchio in grado di garantire prezzi stracciati per le sue produzioni, scooter appunto. Per adesso la divisione ha visto il rilascio di due tipologie di prototipi, un GT stiloso e un potente crossover usati come spunto.

Prototipo Doki
Harley-Davidson diventa elettrica, assieme a Kymco lancia il maxi scooter Doki (LiveWire) – Nextmoto.it

Il propulsore dovrebbe essere modulare come quello adottato sulla S2 Arrow, con pacco batteria longitudinale e unità capovolta per cui la cinghia di trasmissione dovrebbe essere collocata a destra. Trattandosi di un progetto in itinere, non si hanno particolari informazioni tecniche e neppure è noto quando verrà presentato ufficialmente. Una data utile potrebbe essere quella dell’EICMA del prossimo novembre in attesa del debutto nel 2026.

Gestione cookie