[galleria id=”2051″]
Motore
Aprilia SRV 850 è stato presentato all’EICMA 2011 e sfrutta un collaudato ed efficiente bicilindrico a V di 90° raffreddato a liquido, dotato di iniezione elettronica, con distribuzione a 4 valvole per cilindro e doppia accensione. La cilindrata di 839,3 cc è un ottimo compromesso tra prestazioni, consumi ed emissioni.
Questa unità è in grado di raggiungere una potenza massima di 55,9 kW (76,0 CV) a 7.750 giri/minuto e una coppia massima di 76,5 Nm (7,8 kgm) a 6.000 giri/minuto, caratteristiche che rendono lo scooter divertente da guidare.
Soluzioni tecniche
Aprilia SRV 850 si compone di un forcellone in alluminio fissato in modo solidale al telaio. Questa scelta viaggia nella direzione della stabilità anche a velocità sostenute.
Il produttore ha speso notevoli energie nel contenimento delle vibrazioni, risultato raggiunto sia attraverso un montaggio elastico del motore, sia mediante l’impiego di un sistema di scarico svincolato dal telaio. Il confort di guida, dunque, riveste in questo scooter, un ruolo dominante.
Ciclistica
Lo scooter utilizza cerchi da 16” l’anteriore e da 15” il posteriore, a cinque razze cave in alluminio per ridurre al minimo le masse non sospese. Aprilia SRV 850 è piacevole da guidare anche grazie al senso di precisione durante le manovre che è in grado di offrire.
Monta gomme radiali da 120/70 all’anteriore e 160/60 al posteriore mentre le sospensioni sfruttano una forcella con steli da 41 mm e un mono idraulico.
Estetica
Aprilia SRV 850 è piuttosto gradevole dal punto di vista estetico. Si nota facilmente il gruppo ottico che deriva da quello della Aprilia RSV4. Al posteriore, è presente un faro LED.
Le linee dello scooter, probabilmente a differenza del GP800 da cui deriva, sono piuttosto morbide e filanti. Quello che si può apprezzare di più è la pulizia della fiancata e della figura complessiva dell’SRV 850.
Scheda tecnica
Vediamo ora nel dettaglio la scheda tecnica dell’Aprilia SRV 850:
Motore Bicilindrico a 4 tempi a V di 90°
Cilindrata 839,3 cc
Alesaggio/Corsa 88 mm / 69 mm
Potenza 76 CV @ 7.750 rpm
Coppia 76,4 Nm @ 6.000 rpm
Distribuzione Monoalbero a camme in testa (SOHC) a 4 valvole per cilindro
Alimentazione Iniezione elettronica con monocorpo Ø 38 mm