Amazon al posto dei concessionari, è ufficiale: Jeff Bezos si prende tutto

Amazon, Jeff Bezos si prende tutto: adesso prendono il posto dei concessionari. Ecco che cosa sta succedendo. 

Amazon ha profondamente rivoluzionato il modo di fare acquisti: se prima si era costretti ad andare in negozio e passare lungo tempo a cercare la merce o a fare fila alla cassa, oggi basta un clic da casa propria per acquistare qualsiasi prodotto, con un’infinita lista di opzioni. Qualsiasi oggetti si voglia, dopo pochi giorni viene recapitato direttamente a casa propria. Una vera comodità.

logo amazon concessionario
Amazon al posto dei concessionari, è ufficiale: Jeff Bezos si prende tutto – Nextmoto

Le auto sino a poco tempo fa erano tra le pochissime cose a non poter essere trovate su Amazon, ma questo è da poco tempo cambiato: adesso si potranno acquistare anche i veicoli sulla piattaforma, e verranno consegnati a casa propria dopo poco tempo proprio come avviene con il resto degli acquisti della piattaforma. E’ una vera rivoluzione per il settore, soprattutto per i concessionari.

Amazon, adesso potrai comprarci anche le auto

Sempre più persone si affidano al mercato dell’usato per scegliere il proprio veicolo. Tra i modelli di seconda mano si possono trovare veicoli in perfette condizioni ad un prezzo nettamente inferiore rispetto a quelli delle vetture nuove. Si possono fare dei veri affari, e tra le piattaforme tramite cui adesso si possono trovare annunci sulla compravendita di auto c’è anche Amazon.

amazon logo
Amazon, adesso potrai comprarci anche le auto (AnsaFoto) – Nextmoto.it

Amazon Autos negli Stati Uniti consente di acquistare veicoli usati, ovviamente certificandone la qualità. Il progetto, che è ancora in una fase di sperimentazione, al momento è operativo solo a Los Angeles, dove diversi concessionari, tra cui quelli Hyundai, come si legge sul portale auto.everyeye mettono a disposizione i propri veicoli di seconda mano. L’obbiettivo è ovviamente quello di estendere la rete ad altre città e ad altri costruttori, e se questo progetto riuscisse sarebbe certamente una vera svolta per tutti il settore.

Sarebbe certamente un duro colpo per i concessionari, visto che gli acquisti potrebbero essere comodamente completati dal divano di casa propria, con centinaia di opzioni a disposizione. Amazon fornirebbe anche tutti i dettagli del veicolo e la sua storia, si sarebbe dunque al riparo da eventuali malintenzionati. Come tutela in più, l’utente ha anche possibilità di reso entro 3 giorni o 500 km e di avere una garanzia minima di 30 giorni o 1.600 km. Non resta che vedere se questo nuovo servizio arriverà anche in Europa.

Gestione cookie