Altri soldi in arrivo dal Governo, l’annuncio fa felici tutti: ecco come accedere

Aiuti importanti da parte del Governo, con l’annuncio che è una manna.

Nell’ultimo periodo ci sono stati dei grossi cambiamenti nel settore della mobilità, con le auto che sono ben diverse rispetto a un tempo. L’obiettivo è quello di andare sempre di più verso quella che deve essere considerata come una mobilità a impatto zero, quanto più attenta all’ambiente.

Auto elettrica Governo Regno Unito
Altri soldi in arrivo dal Governo, l’annuncio fa felici tutti: ecco come accedere (nextmoto.it)

Per questo motivo si sta puntando moltissimo sull’elettrico, con queste che sono delle vetture che però presentano ancora molti limiti. Nonostante le aziende vi stiano puntando molto, anche a causa delle Leggi molto dure che giungono dall’Europa, ecco che le vendite continuano a essere minime.

Non vi è di certo stato lo sviluppo che molti avevano immaginato, considerando come i prezzi siano assurdi e soprattutto le prestazioni, su tutte quella legata all’autonomia è decisamente deludente. Per questo motivo devono intervenire direttamente i Governi, come lo si evince da ciò che sta portando avanti il Regno Unito.

Ecobonus nel Regno Unito: aiuti per le auto elettriche

Il Regno Unito ormai non deve più sottostare da tempo alle decisioni che prende l’Unione Europea, ma per quanto riguarda le auto elettriche sembra essere ancora più severo. Infatti si è annunciato il blocco della produzione di auto termiche dal 2030, dunque ben 5 anni prima rispetto all’UE, anche se si dovrebbe virare verso una deroga per le vetture ibride, con queste che rappresentano una fetta sempre più importante di mercato.

Auto elettrica Governo Regno Unito
Ecobonus nel Regno Unito: aiuti per le auto elettriche (nextmoto.it)

Ora però il Governo sa bene che per poter fare in modo che si arrivi effettivamente al passaggio a una produzione totalitaria di auto elettriche, sarà necessario investire e dare una mano ai cittadini. Per questo motivo fino al 2029 saranno messi a disposizione 650 milioni di sterline, il che corrisponde a 750 milioni di euro, per poter far sì che i cittadini britannici decidano di mettere le mani sulle vetture a impatto zero.

Il Governo permetterà dunque di offrire 3750 sterline di bonus, 4300 euro, per chi acquisterà delle auto con un prezzo inferiore alle 37 mila sterline. Chi invece andrò su altre vetture si dovrà accontentare di 1500 sterline di aiuti. Il fatto però che si debbano investire delle cifre così significative per fare in modo tale che le persone acquistino queste vetture, fa già capire come in realtà si debba lavorare moltissimo da un punto di vista dello sviluppo e della crescita di questi mezzi.

Gestione cookie