Allarme traffico, segnati le date: in queste ore rischi l’ingorgo

Per evitare ingorghi e code infinite conviene seguire attentamente le indicazioni: meglio non mettersi in viaggio in queste ore.

Il lunedì dell’Angelo è ormai alle porte e in tanti hanno già scelto la meta per passare qualche ora in totale relax con familiari e amici. Meteo permettendo la Pasquetta è da sempre uno dei giorni più attesi dagli italiani per una gita fuori porta, prima di rientrare a lavoro e riprendere la vita di tutti i giorni dopo le festività pasquali.

Macchine imbottigliate nel traffico
Allarme traffico, segnati le date: in queste ore rischi l’ingorgo – Foto Canva (Nextmoto.it)

Tuttavia per non rischiare di ritrovarsi nel bel mezzo di un ingorgo è bene informarsi a dovere sul traffico: ci sono delle ore, infatti, da evitare assolutamente per non passare buona parte della giornata dentro la propria auto. Ecco perché in tanti stanno cercando informazioni utili sulla giornata di domani e su quando conviene mettersi in viaggio per non imbattersi in traffico e code.

Stando alle previsioni di Viabilità Italia, riportate anche dall’agenzia ANSA, anche questo lunedì dell’Angelo sarà caratterizzato da un aumento della circolazione su strade e autostrade. Il motivo è da ricercare proprio nei tradizionali spostamenti per la Pasquetta, che vanno a sommarsi con il traffico dei tanti automobilisti che rientrano nei propri centri urbani dopo aver passato qualche giorno di vacanza.

Allarme traffico: non guidare in queste ore

Secondo Viabilità Italia l’incremento del traffico si avrà soprattutto nelle ore pomeridiane di domani: molto probabilmente gli alti livelli di percorrenza si protrarranno fino alla mattinata di martedì 22 aprile. Per questo motivo il consiglio che viene dato a tutti coloro che vogliono recarsi in qualche luogo per festeggiare la Pasquetta è di mettersi in viaggio al mattino, possibilmente dalle 8 alle 11, così da evitare ogni rischio.

Traffico sull'autostrada
Allarme traffico: non guidare in queste ore – Foto Canva (Nextmoto.it)

Per i viaggiatori arriva inoltre una buona notizia: l’ANAS ha infatti deciso di rimuovere fino al 5 maggio oltre 1.000 cantieri, vale a dire all’incirca l’80% del totale. Ciò vuol dire che anche domani, lunedì 21 aprile, si potrà viaggiare senza dover fare i conti con i numerosi lavori che troppo spesso troviamo sulle strade.

Per quanto riguarda i 278 cantieri inamovibili è stato messo a punto da ANAS un piano di ottimizzazione che consentirà di percorrere strade alternative nelle giornate più critiche, come appunto quella di domani. L’auspicio è che tutto possa andare nel migliore dei modi e che non si verifichino code troppo lunghe.

Gestione cookie