La situazione attorno a Marquez si fa sempre più sentita dai tifosi, con una novità davvero importante.
In questa stagione è chiaro a tutti come Marc Marquez sia il vero grande dominatore e della stagione e nessuno abbia modo anche solo di pensare di potergli tenere testa. Una leggenda straordinaria che continua a migliorarsi anno dopo anno, con la Ducati che ha messo le mani su colui che è uno dei migliori della storia.

Non mancano le difficoltà invece per Pecco Bagnaia, con il piemontese che non sta riuscendo minimamente a tenergli testa nel Mondiale. Il ritardo in classifica è netto ed evidente, con la Ducati che intanto sta cercando di chiudere il discorso iridato, con Marc che può riportare il titolo nella casa ufficiale.
La vittoria della Pramac di Martin è stata a suo modo storica nel 2024, ma allo stesso tempo è impensabile riproporre un simile esito con Alex Marquez. Il fratello dell’otto volte campione del mondo sta disputando indubbiamente una grande annata, ma ad Assen non sono mancati i problemi per lui, con la caduta che rischia di compromettere la stagione.
Alex Marquez recupera: pare la riabilitazione
La caduta di Alex Marquez ad Assen sembra essere la fine dei sogni di gloria per il pilota spagnolo in una rimonta che sembra impossibile nei confronti del fratello Marc. Ora i punti sono 68 e non ci sono di certo dei segnali di cedimento e a peggiorare il tutto ci pensa il fatto che il contatto con la KTM di Pedro Acosta ha portato a un guaio fisico.

Infatti lo spagnolo si è fratturato il metacarpo della mano sinistra, con l’operazione che è stata tempestiva in quel di Madrid. Per fortuna tutto è andato per il verso giusto, con lo stesso pilota che ci ha tenuto a far sapere ai tifosi la sua condizione. “Grandi notizie. Molto positivo il primo controllo dopo l’operazione, ora cominciamo la riabilitazione”.
Dunque non dovrebbe trattarsi di nulla di particolarmente grave per Alex Marquez, con lo spagnolo che proverà a essere già presente in vista della tappa tedesca fra poco più di una settimana. La lotta al titolo mondiale è di fatto impossibile, ma chiudere da vicecampione sarebbe sicuramente molto onorevole, con la sua vera sfida in questo momento che è con Pecco Bagnaia.