Addio Frecciarossa, dramma per gli italiani: intera tratta eliminata, i treni non passano più

Frecciarossa cambia completamente rotta e ora arriva una clamorosa decisione.

Negli ultimi anni si è cercato in modo deciso di incentivare quanto più possibile l’uso dei mezzi pubblici e per farlo diventa necessario dare forma a un sistema che possa essere solido. L’Alta Velocità è una delle migliori soluzioni mai prese in considerazione, visto che avvicinano i grandi centri in modo rapido e veloce.

Frecciarossa addio novità Bologna Milano Alta Velocità
Addio Frecciarossa, dramma per gli italiani: intera tratta eliminata, i treni non passano più (Ansa – nextmoto.it)

Nonostante siano stati diversi coloro che hanno deciso di attaccare questa decisione, anche se a ben guardare spesso si tratta di una scelta più per partito preso che per reale utilità. Frecciarossa dunque sta dando una grande mano nell’incentivo all’uso dei treni, ma ora arrivano delle grandi novità.

Dal prossimo 15 giungo infatti è scattato un grosso cambiamento che riguarda una delle tratte più usate. L’Alta Velocità ha sicuramente nel collegamento tra le grandissime città come Milano, Bologna, Roma e Napoli il proprio ruolo principale, ma questo non significa che si debba anche limitare delle tratte molto utili.

Parma “dimenticata” dai treni: si riducono le tratte

La stazione di Parma è considerata come molto strategica nelle tratte ferroviarie, con la città emiliana che è sicuramente uno snodo strategico nel Nord Italia. Ora però è arrivata la decisione di ridurre le tratte che fermeranno in questa splendida terra e saranno ben due i viaggi via treno che vedranno un cambio di tratta.

Frecciarossa addio novità Bologna Milano Alta Velocità
Parma “dimenticata” dai treni: si riducono le tratte (Ansa – nextmoto.it)

Infatti non ci sarà una sosta tra Bologna e Milano per ben due tratte che devono collegare il capoluogo milanese con la Puglia. La decisione è abbastanza sorprendente, infatti le tratte 8809 che vanno da Milano a Lecce e la 8830 che va da Bari a Milano, non vedranno più le fermate di Modena, Reggio Emilia e Parma.

Indubbiamente anche Modena e Reggio Emilia crea non pochi problemi per tutti coloro che vivono in Emilia e vogliono tornare nella propria terra pugliese, o che dalle città emiliane vogliono andare in vacanza a Bari o a Lecce, ma il vero problema è sicuramente l’addio della tratta di Parma. Stiamo parlando di una delle città principali a livello universitario e sono moltissimi gli studenti che avevano in queste tratte un punto di appoggio per poter tornare a casa. Una scelta che lascia perplessi e che avviene soprattutto quando manca poco alla fine della sessione estiva.

Gestione cookie