RTS Bike è un
manometro digitale prodotto da
Zadi Spa (azienda che si occupa di
sistemi elettronici di controllo per l’
automotive) che può essere montato direttamente sul
manubrio di qualsiasi
motocicletta tramite un apposito
kit e consente di tenere sotto controllo la
pressione dei
pneumatici anche durante la
guida.
Questo è possibile grazie a due sensori autoalimentati che, sistemati al posto delle valvole delle
gomme per moto, inviano i dati in tempo reale al
display di RTS Bike. Tale schermo si integra bene con il
cruscotto di moto e
maxi scooter ed è perfettamente leggibile in ogni situazione di guida grazie alla
retro illuminazione, all’
impermeabilità e alle buone dimensioni del display stesso.
L’
accessorio, distribuito da
Bergamaschi, è in vendita da settembre al
prezzo di 210 euro IVA inclusa.
In un passato recente
KTM proponeva nel suo listino accessori di questo tipo ed è davvero un peccato che la
casa austriaca leader nel settore off road non abbia continuato e altri
costruttori non abbiano seguito il suo esempio data l’importanza di controllare la pressione dei pneumatici e di mantenerla entro i valori indicati dai costruttori.
Si tratta di una questione di
sicurezza da non sottovalutare, come il fatto di sostituire le
gomme quando sono molto usurate (senza rimandare trovando scuse economiche che non reggono di fronte al
rischio della vita che si corre in questi casi); operazioni insomma che dovrebbero fare parte di una vera e propria
cultura della sicurezza di ogni
centauro e che invece molto spesso sono lasciate al buon senso di ciascuno e non sottolineate abbastanza anche da istituzioni a volte non coscienti di tutto questo.