Marc Coma ha vinto per la quinta volta nella sua carriera l’
Abu Dhabi Desert Challenge, prima tappa del
FIM Cross Country Rallies World Championship che l’anno scorso ha visto proprio il trionfo finale dello specialista catalano, uno dei piloti più forti della categoria.
Il vincitore della Dakar 2011 non ha avuto particolari problemi a portare a casa la
vittoria nonostante una partenza a rilento che sembrava averne compromesso le possibilità di successo: in realtà, con il procedere della gara, Coma è riuscito a vincere tre tappe su cinque e a portare a casa il trionfo finale, cosa che gli era già riuscita negli anni compresi tra il 2006 e il 2010.
Al secondo posto si è piazzato il portoghese
Hélder Rodrigues su
Yamaha, che ha preceduto
Jakub Przygonski (KTM),
Frans Verhoeven (Husqvarna) e
Pal Anders Ullevalseter (KTM).
Insomma nei primi cinque posti si trovano ben tre
KTM 450 Rally, segno indiscutibile che anche quest’anno le moto della
casa austriaca saranno quelle da battere nel settore dell’
off road, come del resto accade da ormai parecchie stagioni.
Per
il campione uscente si tratta invece di una grande prova di forza fisica e mentale dopo le fatiche della
Dakar, aspetto che lo rende ancora una volta il favorito numero uno per il
mondiale di categoria, i cui prossimi appuntamenti sono il
Rally di Tunisia e poi il
Sardegna Rally Race, che, come ormai da consuetudine, riunirà quasi tutti gli specialisti del
rally raid per una gara davvero entusiasmante.
L’auspicio è che anche in terra italiana si possa assistere ad uan gara dura ed emozionante quanto quella di
Abu Dhabi, dove anche i grandi campioni come Coma e
Cyril Despres possano trovare pane per i loro denti.