Il
gruppo Piaggio propone un nuovo capo di
abbigliamento dedicato ai
centauri che ricercano il massimo in fatto di
sicurezza: si tratta della nuova
Giacca Airbag brevettata da
Motoairbag, prodotta interamente in
Italia e certificata secondo le norme EN 1621-2:2003. Il capo nasce con lo scopo di fornire la massima
protezione in caso di caduta ed è dotato di
paraschiena pneumatico gonfiabile e set di protezioni spalle e gomiti.
Il sistema adottato da Giacca Airbag consta di un
cavo elastico dotato di moschettone che, attraverso una cintura per la sella, viene collegato alla moto: in caso di
incidente, lo strapparsi del cavo attiva una bomboletta ospitata nel
retro giacca, la quale, in un tempo di
80–85 millesimi di secondo, immette dell’anidride carbonica che gonfia il paraschiena. In questo modo viene garantita la protezione totale del collo, della colonna vertebrale e della zona sacrale.
Il capo è disponibile in tre
versioni: una marcata
Aprilia, di colore nero con finiture rosse e grigie disponibile ad un prezzo di 549 euro IVA inclusa; una marcata
Moto Guzzi, nera con inserti rifrangenti e l’ultima marcata
Piaggio, blu sempre con inserti rifrangenti, entrambe con un prezzo di 599 euro Iva inclusa.
Dopo le versioni dell’airbag per motociclisti proposte da Brembo e
Dainese, si amplia quindi l’offerta relativa a questo sistema di protezione che ogni
motociclista dovrebbe sentire la necessitĂ di portare per proteggere la propria
salute e la propria
vita.
In alternativa si dovrebbe almeno
scegliere un buon paraschiena, ma la dura realtà è che in Italia manca ancora una adeguata percezione dell’importanza di un abbigliamento tecnico adeguato per portare una moto e così si vedono in giro
supersportive condotte da centauri in jeans e maglietta, non esattamente l’ideale per sicurezza personale.