1000 km con un pieno, il colosso dei SUV stavolta ha esagerato: è una vera garanzia

I SUV continuano a spopolare e ora arriva una nuova eccezionale novità sul mercato.

Da un po’ di anni a questa parte è diventato ormai chiaro a tutti come il mondo delle auto abbia preso in chiara ed evidente direzione, ovvero quella dei SUV. Queste vetture infatti stanno conquistando una fetta ormai sempre maggiore di clientela, tanto è vero che in Europa ogni anno rappresentano più del 50% delle vendite.

SWM GF03 Super Hybrid novità
1000 km con un pieno, il colosso dei SUV stavolta ha esagerato: è una vera garanzia (nextmoto.it)

Ciò significa che diventa impossibile per le aziende non puntare su questa tipologia di auto, con alcuni modelli che negli ultimi anni hanno dimostrato anche di elevare sensibilmente diversi aspetti. Tra questi vi sono quelli legati all’autonomia, un parametro fondamentale da tenere in considerazione quando si acquista un’auto.

Dalla Cina si sta lavorando moltissimo sotto questo punto di vista per fare in modo tale che le vetture riescano ad abbattere i consumi. Tra le principali novità nel settore vi è un marchio eccezionale come la SWM, con la storica azienda lombarda di moto che ora si è lanciata nella produzione di SUV, grazie all’ingresso sotto il colosso cinese della Shineray Group e ora i clienti possono acquistare un modello pazzesco.

SWM GF03 Super Hybrid: la novità da 1000 km di autonomia

Ancora una volta è giunto il momento di ammirare le straordinarie innovazioni che sono portate sul mercato delle auto da parte delle grandi realtà cinesi. Lo si vede con il caso della SWM, un colosso che ora ha trovato il modo di far parlare di sé anche per il lancio sul mercato di un SUV come la GF03 Super Hybrid.

SWM GF03 Super Hybrid novità
SWM GF03 Super Hybrid: la novità da 1000 km di autonomia (SWM Press Media – nextmoto.it)

Siamo di fronte a un colosso che presenta una lunghezza da 461 cm, una larghezza da 182 cm e un’altezza da 183 cm, il che le permette di essere adatta anche per sette persone. Il suo punto di forza è il progetto che le dà modo di sfruttare la motorizzazione Super Hybrid, con la componente termica che è un 4 cilindri da 1498 di cilindrata, con erogazione complessiva che è da 143 cavalli.

Non spicca per quanto riguarda la velocità massima, considerando che questa si stanzia entro un massimo di 156 km/h, ma l’autonomia è pazzesca. Sommando componente termica con quella elettrica infatti si riesce ad arrivare complessivamente a ben 1000 km, il che la porta a essere una delle auto migliori nel settore.

Gestione cookie