1.000 km con un pieno e sette posti, altro che Duster o Sandero: è questa la Dacia che devi acquistare per viaggiare comodissimo

La Dacia migliora sempre di più la propria gamma e lo fa con un modello pazzesco.

Negli ultimi anni sono davvero ben pochi i colossi che hanno dimostrato di poter tenere testa alla Dacia per quanto riguarda lo sviluppo della propria gamma. Un marchio che ha saputo conciliare nel miglior modo possibile la qualità del prodotto offerto al cliente con un prezzo di vendita straordinario.

Dacia Jogger novità SUV
1.000 km con un pieno e sette posti, altro che Duster o Sandero: è questa la Dacia che devi acquistare per viaggiare comodissimo (Dacia Press Media – nextmoto.it)

Tra le auto che si sono imposte maggiormente nel mercato delle auto vi sono senza dubbio la Duster, uno dei SUV più richiesti in Europa, e soprattutto la Sandero. Questa infatti è la vettura che nell’ultimo periodo sta raccogliendo i maggiori successi in giro per l’Europa, diventando così il modello più richiesto di tutti.

In Italia non riesce a tenere testa alla Panda, i suoi numeri sono ancora ben lontani dalla mitica citycar di casa Fiat, ma il secondo posto è ben solido e stabile. Intanto però la Dacia ha modo anche di migliorare sempre di più la propria gamma e lo fa con la Jogger, un modello che è davvero eccezionale per la mobilità di tutti i giorni e per famiglie numerose.

Dacia Jogger: la novità per tutta la famiglia

Con la Jogger, la Dacia ha trovato il modo di lanciare sul mercato una bellissima wagon, con le dimensioni che mostrano una vettura da 455 cm di lunghezza, una larghezza da 178 cm e un’altezza da 167 cm. In questo modo siamo di fronte a un veicolo che può essere omologato anche per sette persone.

Dacia Jogger novità SUV
Dacia Jogger: la novità per tutta la famiglia (Dacia Press Media – nextmoto.it)

Ci sono diverse distinzioni da un punto di vista motoristico, tanto è vero che la si può acquistare sia a benzina che a GPL, ma allo stesso tempo fa parlare di sé anche la versione Full Hybrid. Quest’ultima è senza dubbio la più completa di tutte, con l’autonomia che può toccare i 1000 km con un solo pieno.

Il motore che monta al proprio interno è un 4 cilindri da 1598 di cilindrata e che eroga un massimo di 140 cavalli, con il picco di velocità che è di 167 km/h. Il prezzo di partenza risulta essere davvero molto vantaggioso, considerando infatti come si parta da una base minima che è di 25.950 euro. La Jogger dunque si presenta come una delle migliori soluzioni sul mercato e saranno moltissimi coloro che la vorranno.

Gestione cookie