Questa moto supera i 600 km/h: esemplare unico, guidarla è roba da incoscienti

Lo sviluppo delle moto al giorno d’oggi cresce sempre di più e ora ci sono le due ruote che superano i 600 km/h.

Non ci sono dubbi sul fatto che questi siano gli anni nei quali si sta cercando di superare i limiti tecnologici di un tempo. Pensare a una moto da 600 km/h era follia solo fino a poco tempo fa e probabilmente solo pochi avrebbero immaginato di sentire questa notizia diventare realtà.

Moto 600 km/h Chris Rivas Bonneville
Questa moto supera i 600 km/h: esemplare unico, guidarla è roba da incoscienti (nextmoto.it)

Le novità però sono sempre dietro l’angolo e lo si evince perfettamente con ciò che accadrà a breve negli USA. Si deve infatti viaggiare nei prezzi della Bonneville Motorcycle Speed Trials 2025. Un evento che permette di mettere in mostra i migliori gioielli mondiali per quanto riguarda la velocità in pista per le due ruote.

Ecco dunque come ora sia tempo di ammirare il progetto a dir poco leggendario e folle che ha portato in auge il pilota a stelle e strisce Chris Rivas. Infatti questi sta cercando di realizzare un record che sembra anche solo difficile da immaginare, perché domare una moto del genere diventa un’impresa.

Chris Rivas e la moto da 640 km/h: si cerca l’impresa negli USA

Sembra impossibile pensare di poter percorrere 177,77 metri in un secondo, ma questo è ciò che vuole realizzare Chris Rivas di recente in occasione di un grande evento come il Bonneville Motorcycle Speed Trials 2025. Ecco allora come la sua moto vuole toccare un picco massimo di 400 miglia orarie, il che corrisponde a 640 km/h.

Moto 600 km/h Chris Rivas Bonneville
Chris Rivas e la moto da 640 km/h: si cerca l’impresa negli USA (FIM Press Media – nextmoto.it)

Per poter ottenere un record così sensazionale è normale che serva una due ruote davvero molto particolare e in questo caso abbiamo modo di assistere lo sviluppo della BUB Seven Streamliner. Una moto che al proprio interno ha modo di sfruttare un V4 da 2997 di cilindrata e che vuole spazzare via quello che è il precedente record della Suzuki Hayabusa, la quale si era fermata a 376,156 mph, ovvero 605 km/h.

Rivas ha spiegato come da tanto tempo negli USA si stia cercando di poter arrivare alle 400 miglia orarie, ma ha spiegato come non sarà facile puntare solo sul motore. Si deve essere bravi infatti a gestire anche la trazione della moto, altrimenti si rischia di perdere il controllo di una moto che rischia di imbizzarrirsi. In bocca al lupo dunque a Chris Rivas, con il progetto molto ambizioso che può entrare nella leggenda.

Gestione cookie