YouTube%2C+svolta+clamorosa+per+la+piattaforma+pi%C3%B9+amata+dagli+utenti%3A+innovazione+rivoluzionaria
nextmotoit
/articolo/youtube-svolta-clamorosa-per-la-piattaforma-piu-amata-dagli-utenti-innovazione-rivoluzionaria/60070/amp/
Fuorigiri

YouTube, svolta clamorosa per la piattaforma più amata dagli utenti: innovazione rivoluzionaria

Come vedere YouTube in macchina: ecco la svolta che tutti aspettavano, finalmente arriva la notizia più attesa dagli appassionati.

C’è davvero bisogno di fare una piccola introduzione per uno dei portali più famosi e riconoscibili al mondo? YouTube racchiude miliardi di contenuti video, indifferentemente dalla durata, ed è diventata una parte fondamentale della nostra esistenza. Musica, podcast, addirittura film e chi più ne ha, più ne metta. Il grande riquadro rosso ora è pronto anche ad approdare nelle nostre automobili, dopo le richieste di appassionati e pendolari.

Youtube novità (Press Media) nextmoto.it

È dunque possibile vedere YouTube all’interno della propria auto? Sì, ma ad oggi solo con qualche piccolo escamotage. Ad esempio chi dotato di sistema mirroring del cellulare o dispositivi non ufficiali, può ad ogni modo trasmettere i video della piattaforma all’interno della propria auto. Farlo però in maniera diretta e consentita da Android Auto ed Apple Car Play non è ancora possibile, almeno fino ad oggi.

La grande svolta potrebbe arrivare grazie al primo, che ha annunciato una importante novità per appassionati e richiedenti. L’anticipazione arriverà nel corso dell’imminente Google I/O 2025, dove molti rumor svelano il ruolo fondamentale che avrà Gemini nell’IA di Android Auto e dunque anche nell’utilizzo di YouTube e altre new entry all’interno dei nostri abitacoli.

YouTube arriva su Android Auto: la grande novità

L’obiettivo di Google è di rendere Android Auto ancora più completo e immersivo. Il debutto delle app video e OTT sarà guidato dall’arrivo di YouTube all’interno delle nostre auto. Nel corso di questa settimana sono attese le prime immagini ufficiali, ma il colosso del web non dimentica la sicurezza. Le app video saranno accessibili in auto solo al verificarsi di determinate condizioni, così da evitare che la concentrazione del guidatore possa essere ulteriormente minata dalla tecnologia.

Google lancia YouTube su Android Auto (ANSA) nextmoto.it

Cosa significa? YouTube e le app video saranno bloccati una volta messi in moto. Solo quando il nostro veicolo sarà completamente fermo, potrà accedere al catalogo del noto portale, come video on demand, film, contenuti vari e persino gli Shorts. Google non esclude che il sistema possa essere presto integrato con gli smart glass, ma intanto si procede per gradi.

YouTube nelle auto divide l’opinione pubblica, di per sé già polarizzata su diverse posizioni per quanto riguarda l’influenza delle app all’interno della nostra esperienza di guida. Android Auto e gli altri sistemi che supporteranno le novità promesse da Google, però, saranno tutte vagliate della massima sicurezza