Che sia motomondiale (nello specifico, MotoGP visto che altrove – in Moto2 e dal prossimo anno forse anche in Moto3 – una delle due si è presa tutto, imponendo la nascita di due campionati del mondo monomarca) o mercato, la sfida è sempre tra Honda e Yamaha. L’ennesimo capitolo, ultimo solo in ordine di tempo (ma c’è da giurare che tanti altri ne seguiranno), riguarda la sfida per il primato nel settore degli scooter a ruota alta di piccola cilindrata: Honda domina con SH 150, ma Yamaha prova a contrastare questa egemonia con Xenter 150. Non è detto che non possa riuscire, visto che questo scooter presenta alcune caratteristiche molto richieste e interessanti. A cominciare dall’ammortizzatore…
Telaio
A doppio trave, ospita un motore di nuovo progetto. La vera novità, però, è nell’ammortizzatore, progressivo e nato dall’esperienza del TMax, che si rivela ideale per circolare sulle strade italiane (come ben sappiamo, troppo spesso sconnesse da buche, pavé e binari del tram).
Motore
15,8 Cv dichiarati, è dotato di iniezione elettronica e distribuzione a 4 valvole
Comfort
Prezzo
Tutte queste caratteristiche, che non fanno a pugni con una guida comoda anche in tangenziale e sulle provinciali, Yamaha Xenter 150 le offre ad un prezzo che è assolutamente aggressivo e alla portata di molti: 2.990 euro, bauletto incluso.