Yamaha+svela+l%26%238217%3Barma+definitiva+contro+il+traffico%3A+agile+e+pratico%2C+%C3%A8+lo+scooter+che+fa+tremare+Piaggio
nextmotoit
/articolo/yamaha-svela-larma-definitiva-contro-il-traffico-agile-e-pratico-e-lo-scooter-che-fa-tremare-piaggio/60287/amp/
Scooter

Yamaha svela l’arma definitiva contro il traffico: agile e pratico, è lo scooter che fa tremare Piaggio

Yamaha ha deciso di svelare un nuovo modello decisivo per la lotta al traffico. Si tratta di uno scooter davvero ben piazzato, che può far impallidire la concorrenza di Piaggio

La casa giapponese ha deciso di fare le cose per bene e mette sul piatto degli ingredienti che gli altri possono solamente sognare. Sia dal punto di vista del design che dell’utilità in mezzo al traffico cittadino. In questo 2025 sarà di certo in cima alla lista.

Yamaha svela l’arma definitiva contro il traffico: agile e pratico, è lo scooter che fa tremare Piaggio (Nextmoto – Pixabay)

 

Quando parliamo di Yamaha abbiamo il massimo livello di qualità sia per quanto riguarda le moto che per gli scooter. Uno di questi è il Tricity 125, che ha raccolto un grande successo in quest’ultimo periodo. Ora la versione 2025 sta facendo impazzire tutti gli appassionati, oltre a far tremare la folta concorrenza. Il tre ruote della casa giapponese ha previsto una serie di novità dal punto di vista del look, oltre che per il motore, ancora più brillante rispetto a prima. Il 125 si ispira ora al Tricity 300, con i fari a LED sovrapposti e le luci di posizione a LED che creano una sorta di ”Y”, a richiamare l’iniziale del marchio.

Il motore monocilindrico Blue Core 125, ora Euro 5+, presenta ancora una volta il sistema Start&Stop per ridurre i consumi, con potenza di 12,2 CV a 8.000 giri/min e 11,2 Nm a 6.000 giri/min. L’altezza della sella del Tricity 125 2025 è di 785 mm da terra, mentre il peso si aggira sui 169 kg col pieno. 

Novità per il Tricity della Yamaha: tutti i dettagli e il prezzo

Il Tricity 125 2025 presenta anche un magnifico display TFT da 4,2” connesso con l’app MyRide di Yamaha, che permette la navigazione Turn By Turn. Non possono mancare anche il sistema Smart Key, l’Unified Brake System (UBS) di serie (ovvero il sistema di frenata unificata che regola automaticamente la potenza tra anteriore e posteriore), oltre al Sistema di sterzo Leaning Multi-Wheel (LMW) sulle ruote anteriori (l’ABS è proposto come optional). Se andiamo a vedere vicino al blocchetto di sterzo troviamo anche una comodissima presa USB-C.

Novità per il Tricity della Yamaha: tutti i dettagli e il prezzo (Nextmoto – Yamaha-motor.eu)

 

Andando ai dettagli delle colorazioni abbiamo tre varianti: Zen Green/Milky White/Matt Grey. I prezzi invece partono da 4.699 euro. Per poterlo acquistare nelle concessionarie italiane di Yamaha bisognerà attendere la metà del mese di giugno. L’attesa è già altissima e c’è da scommettere sulla riuscita delle vendite.