Viaggio in moto senza spendere troppo? Ecco le moto usate più belle con un prezzo abbordabile
Voglia di viaggiare, una passione che contagia, che chi ce l’ha nel sangue non può non assecondare. E così, per ogni momento libero da lavoro, magari ferie oppure ponti, via in partenza. E per gli appassionati di moto significa perlopiù soltanto una cosa: prendere l’amata due ruote e mettersi in cammino, tra sentieri avventurosi e voglia stare a contatto con la natura per chi è amante del genere.
Oppure magari imboccare l’autostrada senza itinerario, alla ricerca di una meta che possa trasformare il viaggio in una grande emozione. Quando si parla di viaggio, in tanti immaginano anche il vettore. E per le moto, la scelta è quasi sempre immaginata verso un tipo ben preciso di “due ruote”: una crossover, di quelle imponenti, costose e potenti come possano essere una Ducati Multistrada oppure una BMW GS.
Eppure si tratta di moto costose, di certo non per tutte le tasche. Ecco perché esistono delle valide alternative in grado di regalare ugualmente emozioni intense. Ci riferiamo alle moto che hanno già qualche anno, buoni usati in grado di essere perfetti per i viaggi sia di breve che di lunga distanza, dalla grande personalità. Vediamo, quindi, quali sono i modelli più economici ma perfetti per i viaggi.
In primis la Honda XL 1000 V Varadero che si può acquistare spendendo una cifra tra i 3.500 ed i 4.500 euro. Una delle crossover più amate, affidabile e comoda e con un motore due cilindri da 1.000 cc con una potenza di 95 cavalli. L’ampia sella e le sospensioni sono pensate per il comfort su tratte lunghe.
Da tenere in considerazione anche l’Aprilia ETV 1000 Caponord, un prezzo che varia tra i 2.000 ed i 4.000 euro. Una moto con 1.000 cc, una crossover in grado di regalare sportività ma anche prestazioni di una moto prettamente da viaggio. Molto versatile, un motore robusto e potente che eroga ben 125 cavalli, il modello è affidabile ma l’elettronica pecca un po’.
Anche la Moto Guzzi ha una moto che è il fiore all’occhiello dell’azienda. Si tratta della Stelvio 1200 che ha un motore due cilindri da 1.200 cc. Una moto da turismo che ha una posizione di guida molto comoda, perfetta per le distanze lunghe e con una capacità di carico buona che regala un piacere di guida quasi unico. Il prezzo può oscillare tra i 4.500 ed i 5.500 euro ed è perfetta per il piacere di guida su strada.
Una moto crossover che ha scritto pagine importanti di storia è la Triumph Tiger 955i con un motore tre cilindri; si tratta di un mezzo molto versatile, in grado di regalare prestazioni ottime sia tra le curve che in autostrada. La posizione di guida è comoda ed in grado di affrontare lunghe distanze senza problemi. Con un prezzo tra i 2.500 ed i 4.00 euro, attenzione particolare all’elettronica, un po’ fragile come tutte le moto dei primi anni 2000.
Un gioiello con motore due cilindri marchiato Ducati è la Cagiva Grand Canyon 900, perfetta per affrontare i viaggi lunghi con una posizione della sella comoda e le sospensioni in grado di digerire anche strade non asfaltate. Cin un prezzo che oscilla tra i 2.500 ed i 3.500 euro, la Grand Canyon è una delle opzioni più economiche come moto per i viaggi.