Vespa Piaggio, qual è la meno costosa in assoluto? Con poco questo modello è tuo

La Vespa è uno degli scooter più amati in assoluto, un punto di riferimento per tutti gli appassionati delle due ruote. Scopriamo qual è il prezzo del modello meno costoso in assoluto.

Brevettata il 23 di aprile del 1946 dall’ingegnere aeronautico Corradino D’Ascanio, la Vespa è uno dei gioielli della gamma Piaggio, che il prossimo anno andrà a compiere ben 80 anni di storia. Enrico Piaggio la volle fortemente per regalare al popolo un mezzo pratico per la città ed economico, così da collaborare alla motorizzazione di massa, in un momento in cui l’Italia era ridotta ad un cumulo di macerie e l’auto era un bene troppo prezioso.

Vespa qual è la meno costosa in assoluto
Vespa che prezzo – Nextmoto.it

Nonostante sia passato quasi un secolo dal debutto sul mercato della Vespa, questo scooter dalla forma caratteristica resta un punto di riferimento per tutti gli appassionati, un vero e proprio simbolo del Made in Italy nel mondo. Nelle prossime righe, andremo a scoprire qual è l’esemplare più economico in assoluto nel 2025, così da indirizzarvi al meglio nella vostra scelta. Siamo certi che troverete molto utile conoscere il nome del modello meno costoso, in un momento storico in cui, se possibile, è sempre bene risparmiare qualcosa sui beni che si acquistano.

Vespa, la Primavera è la più economica da 4.199 euro

Al giorno d’oggi, la Vespa più economica è la Primavera 50, che ha un prezzo di 4.199 euro. In generale, la gamma Primavera è la meno costosa in assoluto, e fece il proprio esordio sul mercato alla fine degli anni Sessanta, quando fu una vera e propria rivoluzione, che conquistò subito il pubblico. Al giorno d’oggi, le linee sono sempre molto fresche e leggere, ma aggiunge al fascino retrò anche una moderna tecnologia. La leggerezza è uno dei segreti della gamma Primavera, aspetto vantaggioso nel traffico cittadino, ma anche sul fronte delle percorrenze a strada libera. La guida della Primavera è molto fluida e confortevole, ed è possibile sfruttare anche dei cerchi ruota da 12″ utili per aumentare il comfort di guida.

Vespa Primavera 50 più economica da 4.199 euro
Vespa Primavera 50 in mostra (Vespa) – Nextmoto.it

Grazie a questi cerchi, la Vespa Primavera riesce ad essere perfetta nella tenuta su ogni tipo di fondo, anche in condizioni più complesse. La primavera si può acquistare in versione da 50 cc, la più economica, ma anche 125, 150 e nella variante elettrica da 2,7 kW, con 3,1 kW di potenza di picco. La variante ad emissioni zero 45 ha un prezzo pari a 5.199 euro, mentre il modello più costoso della gamma Primavera è la 150 Tech, che ha un costo di 5.799 euro, ma li vale proprio tutti.

Gestione cookie