Valentino Rossi, nove volte iridato e nuovo volto del
Ducati Team impegnato in
MotoGP, ha trovato un accordo con
Bridgestone per diventare il nuovo punto di riferimento della
casa giapponese nello sviluppo di
pneumatici per
motociclette sempre piĂą performanti e sicuri.
Il campione pesarese collabora ormai da anni con la casa nipponica, fornitrice unica dei pneumatici utilizzati nella
classe regina del circus iridato gestito da
Dorna Sports, ma ora la collaborazione tra i due soggetti interesserĂ non solo i pneumatici racing per le varie competizioni ma anche le
gomme per i settori
hypersport e
sport touring, nei quali le prestazioni delle coperture sono molto importanti.
L’obiettivo dell’accordo è quello di sviluppare ulteriormente le gomme non solo dal punto di vista delle
prestazioni pure ma anche e soprattutto per quanto riguarda la loro
affidabilitĂ e
sicurezza.
L’accordo riguarda il solo Valentino Rossi, assunto in qualità di pilota professionista, e non i suoi
sponsor né tanto meno il suo
team, aspetto quest’ultimo decisivo in quanto dovrebbe garantire la parità di trattamento di tutte le
squadre impegnate in MotoGP.
Si tratta di una buona notizia per tutti i
centauri che usano le gomme del
costruttore giapponese (ed anche per gli altri, perché di certo la
concorrenza risponderĂ alla mossa di Bridgestone incrementando il proprio impegno nello sviluppo) e di una piccola rivincita per il
Dottore di
Tavullia, il cui
incidente al Mugello nel 2010 è stato quasi sicuramente causato da una gomma non in temperatura, aspetto importante sul quale si può stare certi che il pilota vorrà dire la sua.