Una+due+ruote+top+di+gamma+a+soli+5+mila+euro%3A+la+nuova+outsider+che+sfida+tutti
nextmotoit
/articolo/una-due-ruote-top-di-gamma-a-soli-5-mila-euro-la-nuova-outsider-che-sfida-tutti/62995/amp/
Anteprime

Una due ruote top di gamma a soli 5 mila euro: la nuova outsider che sfida tutti

Il mercato delle due ruote sta cambiando e ora è tempo di ammirare queste eccellenti novità.

Da un po’ di anni a questa parte è evidente come l’utente medio stia cercando sempre di più di virare verso un mercato che lo possa soddisfare anche da un punto di vista di fuoristrada. Infatti non ci si deve più limitare a mezzi che siano idonei per la città, ma si cerca di compiere il salto di qualità per modelli che siano interscambiabili nelle due tratte.

Una due ruote top di gamma a soli 5 mila euro: la nuova outsider che sfida tutti (nextmoto.it)

Lo si vede anche nel mondo delle auto, dove coloro che la fanno da padrone al giorno d’oggi che sono i SUV. Lo stesso discorso vale anche per le moto, considerando infatti come le enduro stradali siano quelle che più di tutte abbiano colpito la clientela italiana, con modelli come la BMW R 1300 GS o la Honda Africa Twin che stanno vivendo momenti d’oro.

Non ci si deve però fermare solo ai classici mezzi di trasporto, perché da un po’ di anni a questa parte si sta virando anche verso delle straordinarie novità. Le eBike sono sempre più frequenti nelle strade e ora è tempo di fare i conti con una sensazionale novità che permette di arrampicarsi ovunque.

Raymon TrailRay 170: arriva la eBike enduro

Con la nascita delle biciclette elettriche si è dato vita a un concetto innovativo di mobilità, visto come queste siano delle due ruote perfette per ogni occasione. Ad alzare ancora di più il livello ci pensa la Raymon con la TrailRay 170, con queta che si presenta con ruote massicce da 29 pollici anteriormente e posteriormente, rendendola dunque una enduro a tutti gli effetti.

Raymon TrailRay 170: arriva la eBike enduro (ridewill.it – nextmoto.it)

Il motore che monta internamente è Yamaha PW-X3, con la batteria che è da 720 Wh, permettendo dunque anche di mantenere dei buoni numeri per quanto riguarda l’autonomia. Non male anche il discorso legato alla velocità, con l’assistenza alla pedalata che risulta abbastanza dolce.

Non ci sono dubbi poi come il suo vero punto di forza sicuramente legato al prezzo di vendita, con questo che parte da soli 4799 euro. Un prezzo che nella categoria vede davvero pochissimi rivali e che dimostra anche come il settore delle biciclette elettriche stia crescendo sempre di più e con la Raymon TrailRay 160 che può essere una soluzione accessibile a tutti quanti.