BMW, maxi offerte per le moto dell’azienda tedesca: sconti e bonus a raffica, le vogliono tutti, Ecco di che cosa si tratta.
BMW è uno dei marchi più amati dagli appassionati di motori. La casa tedesca si è imposta come uno dei brand più versatili del panorama internazionale, capace di diventare un punto di riferimento e di dominare le classifiche di vendita sia nel settore delle due che delle quattro ruote.
Il motivo, oltre che l’incredibile qualità dei modelli BMW, è anche la capacità dell’azienda di andare incontro alle esigenze dei clienti. Anche BMW infatti ha deciso di mettere a disposizione dei potenziali acquirenti condizioni d’acquisto davvero favorevoli per uno dei modelli più amati della gamma moto, oltre ad offrire buone condizioni su tutti i modelli del listino. Il colosso tedesco vuole battere la concorrenza e confermarsi leader nel settore delle due ruote grazie ad un rapporto qualità-prezzo davvero favorevole.
Anche per questo mese BMW ha proposto sconti per la sua gamma. Sarà infatti possibile per chi acquista un mezzo della casa tedesca ottenere la formula leasing Why Buy Evo o optare per un finanziamento Free2Ride (su base annuale o addirittura sino a 84 mesi) in modo da ammortizzare nel corso del tempo l’investimento. Inclusi ci sono anche vantaggi legati alla manutenzione del veicolo, permettendo così di risparmiare molto sul costo d’acquisto che sui costi di mantenimento della vettura.
Oltre a ciò, l’azienda ha messo in palio sino a 2.200 euro di vantaggi per chi acquista la F 900 XR e F 900 R Black Edition entro il 30 Settembre 2025. Si avrà dunque ancora qualche mese per poterne approfittare. Il prezzo di listino della F 900 XR è di 12.250 euro, ma graziee al bonus messo a disposizione dall’azienda il prezzo scende a 10.900 euro.
Considerando la qualità dei veicoli BMW, il costo è tutto sommato accessibile per quella che è la media per questo tipo di modelli. E’ una moto molto versatile, adatta sia per la vita di tutti i giorni che per lunghi percorsi, e di grande qualità. Adesso grazie all’offerta è diventata ancora più accessibile e punta, con la sua grande convenienza, a far scendere dal trono le rivali, come le giapponesi Honda e Yamaha o i tanti modelli che arrivano dalla Cina che provano a conquistare il mercato a colpi di low cost.