Su Netflix appuntamento imperdibile il prossimo 5 maggio: saranno publicate le immagini sulla docu-serie tanto attesache già dal trailer ha lasciato tutti a bocca aperta
Segnatevi la data in rosso sul calendario di casa oppure scrivetevi un appunto sul vostro cellulare. Il D-Day è previsto per il prossimo 5 maggio quando sulla piattaforma Netflix uscirà una docu-serie molto attesa. Già dal trailer avrà incuriosito non poco i telespettatori che ora non aspettano altro che poter vedere le varie puntate di questa realizzazione.
Certo, Netflix non è nuova a docu-serie, anche e soprattutto sulla vita degli sportivi che in un certo senso hanno scritto pagine importanti della storia. Basti pensare a Sprint, che racconta la vita di velocisti d’élite come Sha’Carri Richardson e Noah Lyles oppure alla docu-serie su Naomi Osaka o ancora su Beckahm.
Non solo protagonisti singoli, ma anche squadre, come la Nazionale femminile di calcio degli Stati Uniti del 2023 oppure la docu serie su singoli sport, come il golf o la celebre “Drive to Survive”, arrivata alla sesta stagione e narra la storia dei pilodi di Formula 1.
Uno sport, la Formula 1, che attira sempre più tifosi, Gran Premio dopo Gran Premio, anno dopo anno. Ogni singolo week end di gara i biglietti sono pressocché introvabili e sono presi d’assalto da chi non vuole perdersi le sfide in pista dei loro beniamini.
Ed in questa stagione c’è un altro beniamino che sta facendo benissimo nonostante sia un rookie. Ci riferiamo a Kimi Antonelli, giovane pilota italiano scelto dalla Mercedes per far coppia con George Russell. Sono 38 i punti conquistati dal giovane azzurro alla ricerca, ora, del primo podio in carriera in F1.
Nel frattempo proprio Antonelli sarà protagonista di “The Seat”, il documentario realizzato con la collaborazione della Mercedes e di WhatsApp, l’app di messaggistica istantanea più famosa al mondo che è anche partner della scuderia tedesca. “The Seat’ mostrerà la decisione unica di promuovere come pilota di Formula 1 Kimi Antonelli, trasformandolo nel terzo debuttante più giovane nella storia della F1” si legge nella descrizione del trailer pubblicato lo scorso 28 aprile sul canale Youtube di WhatsApp.
Nel documentario saranno mostrate le telefonate ma anche e soprattutto le chat private su Whatsapp poi decisive nella scelta di promuovere Kimi Antonelli come pilota Mercedes a partire dalla stagione 2025 colmando così il sedile lasciato vacante da Lewis Hamilton, finito in Ferrari.