Tutti pazzi per questa moto dal Giappone. E come non potrebbe? È indistruttibile e ancora modernissima, usata è l’affare della vita.
Qualità, durabilità e affidabilità. Non fanno solo rima fra loro, ma sono anche il perfetto identikit della moto giapponese che sta facendo impazzire tutti nel settore dell’usato. O meglio, delle moto giapponese. Sì, perché dallo stesso cuore, ne sono venute fuori diversi di capolavori. E tutti hanno un solo cognome in comune, che da anni è sinonimo di garanzia per appassionati e motociclisti.

Cognome che corrisponde a quello di Yamaha. La gloriosa casa di Iwata sta raccogliendo ancora i frutti di una innovazione lanciata ormai undici anni fa. L’arrivo del motore CP2 ha segnato una pagina di storia moderna per il brand nipponico, che ora si gode i frutti di una cucciolata degna di nota. MT 07, Tracer 7, Teneré 700, R7 e XSR 700: queste cinque sorelle declinano il propulsore bicilindrico di Iwata ciascuna nel proprio segmento, raggiungendo vette estreme.
Parliamo di un motore testato e rodato per cifre di chilometraggio ad oggi inesplorate dalle moto moderne. Sono numerose le testimonianza di proprietari che con esemplari con 80.000 fino a 100.000 km sul groppone, non hanno mai sfiorato il CP2 se non per ordinaria manutenzione.
Yamaha e il CP2: quante moto usate ora in offerta
Poco importa delle altre componenti (sebbene di altissima qualità), il motore CP2 di Yamaha non perde colpi in nessuna delle sue declinazioni. Vivace e divertente, ma anche concessivo e adatto a chi sta imparando a gestire la prima moto oltre il mezzo litro. Il propulsore giapponese è indistruttibile e rende la propria moto un vero piacere da guidare.

Per questo, le 700 cc di Iwata sono tra le moto più ricercate sul mercato, anche e soprattutto dell’usato. Anche perché le quotazioni che contraddistinguono i vari modelli sono a dir poco ghiotti. La MT 07 può ballare tra i 5.000 e i 6.000 euro, in base all’esemplare e all’anno di immatricolazione. Più ci si avvicinerà agli anni del debutto 2014-2016 e più la naked giapponese sarà ghiotta nel costo, a patto di qualche chilometro in più.
Soglia dei dei 7.000 euro invece per la sempreverde Teneré 700 Rally, mentre si scende al di sotto degli 6.000 euro per la turistica Tracer 7. Bella anche la vintage XSR 700, tra le più richieste in assoluto dai neofiti, che ha quotazioni simili alla MT 07. Più alte quelle della sportiva R7, che può superare anche i 9.000 euro.