Truffatori+alla+riscossa%2C+fate+attenzione+a+questa+mail%3A+sfruttano+il+Telepass+per+rubarvi+soldi%2C+clicchi+e+ti+sei+rovinato
nextmotoit
/articolo/truffatori-alla-riscossa-fate-attenzione-a-questa-mail-sfruttano-il-telepass-per-rubarvi-soldi-clicchi-e-ti-sei-rovinato/59660/amp/

Truffatori alla riscossa, fate attenzione a questa mail: sfruttano il Telepass per rubarvi soldi, clicchi e ti sei rovinato

Fai attenzione alla truffa: rischi grosso, ti inviano questa mail sfruttando Telepass e si prendono tutti, l’avviso dell’azienda. 

Gli automobilisti, purtroppo, sono tra le vittime preferite di truffe e raggiri. Le autorità mettono sempre in guardia sui nuovi modi di tantare di estorcere denaro ai malcapitati da parte dei malintenzionati, basta pensare alla famosa truffa dello specchietto di cui si parla tanto o alle truffe al telefono da cui più volte si è stati messi in guardia.

Truffatori alla riscossa, fate attenzione a questa mail – (Telepass) – Nextmoto

Questa volta, però, i malintenzionati hanno trovato un nuovo modo di raggiungere le proprie vittime. La loro truffa è particolarmente insidiosa e rischia di trarre in inganno molte persone, perché utilizza il nome di Telepass,  che conta moltissimi utenti. Telepass è un vero colosso per quanto riguarda il telepedaggio, tantissimi automobilisti sono abbonati ai servizi dell’azienda per saltare la fila al casello e provvedere automaticamente al pagamento della tratta autostradale. Proprio per via del gran numero di clienti Telepass, questa truffa rischia di mietere moltissime vittime. Fortunatamente è stato lanciato l’allarme e gli automobilisti sono stati messi in guardia.

Telepass, l’azienda mette in guardia sulla nuova truffa

E’ stata la stessa Telepass a mettere in guardia i propri utenti da questa nuova truffa che si è diffusa in Italia. L’azienda ha denunciato che alcuni truffatori hanno provato ad attirare i clienti dell’azienda inviando una falsa mail a nome Telepass. Fingendosi la compagnia, i truffatori hanno orchestrato un finto concorso in cui vincere in premio un “kit emergenza auto” raccogliendo tutti i dati degli utenti.

Telepass, l’azienda mette in guardia sulla nuova truffa – Nextmoto.it

Una volta completate le informazioni e un finto sondaggio, si veniva invitati a premere un link e si veniva reindirizzati in una pagina dove, con la scusa di dover pagare due euro per riscattare il premio, vengono richiesti i dati finanziari e il numero di carta del cliente. Telepass ha ovviamente invitato i clienti a non fornire alcun tipo di informazione: in nessun modo l’azienda è coinvolta in simili iniziative o premi, e in alcun modo richiede online dati riservati o informazioni finanziare tramite mail o link inviati in posta non autorizzata.

E’ sempre bene, dunque, prestare attenzione quando arrivano simili messaggi, e accertarsi prima di dare ogni tipo di informazione che arrivino dai canali ufficiali delle aziende e che non siano, come in questo caso, indirizzi falsi utilizzati per tentare di truffare le ignare vittime.