Trasforma+la+tua+moto+in+una+MotoGP+con+questo+kit%3A+prezzo+irrisorio%2C+%C3%A8+mostruoso
nextmotoit
/articolo/trasforma-la-tua-moto-in-una-motogp-con-questo-kit-prezzo-irrisorio-e-mostruoso/58447/amp/
Moto

Trasforma la tua moto in una MotoGP con questo kit: prezzo irrisorio, è mostruoso

Con questo kit la tua moto diventa una MotoGP, prezzo da urlo. E’ un vero sogno per gli appassionati di due ruote. 

Qualsiasi appassionato di moto ha sognato di mettersi al volante di una MotoGp e riuscire a sfrecciare in pista con un bolide dalle velocità supersoniche. Purtroppo, però, sono pochi quelli che hanno la possibilità di realizzare questo sogno e di sfondare al motorsport. Non sono molti quelli che riescono a diventare piloti professionisti, questo però non significa che non si possa comunque vivere la propria passione per la velocità e provare l’emozione di salire in sella ad una moto da pista.

Trasforma la tua moto in una MotoGP con questo kit (AnsaFoto) – Nextmoto

E’ stato lanciato un kit infatti in grado di trasformare una normale moto in un veicolo da corsa dalle prestazioni incredibili, che ha poco da invidiare a quelli che restano in pista. Non solo. E’ un kit davvero alla portata di tutti, economico e dai costi accessibili. Chiunque può quindi trasformare il suo mezzo nella moto dei suoi sogni senza troppa fatica.

La Triump Speed Triple diventa da pista con il kit

La casa francese S2 Concept, specializzata nella personalizzazione di iconiche moto, ha lanciato un kit che trasforma la Triumph Speed Triple 1200RS e RR, storica naked della casa, in un bolide da pista. Grazie a questo kit, queste moto migliorano le proprie performance regalando ai propri clienti un’esperienza di guida da favola e facendo provare la dinamica e le prestazioni di una vera moto da corsa.

La Triump Speed Triple diventa da pista con il kit (MediaPress) – Nextmoto.it

Ci sono ovviamente alcune informazioni da conoscere prima di acquistare il kit e installarlo sulla vostra Triumph. Lo scarico può restare quello originale, meglio ancora se si utilizza un silenziatore senza catalizzatore. Chi utilizza il kit dovrò avere manubri corti per evitare che le diverse componenti si intralcino tra loro. Chi ha la versione RS dovrà poi avere il sottotelaio anteriore della RR, in modo che le carenature possano essere correttamente messe a punto. A parte questi consigli da tenere a mente, il kit si adatta perfettamente alla Triumph, e con un po’ di competenza e tanta passione si puuò installare senza problemi. Il prezzo di questo kit è di circa 1.450 euro e può essere acquistato direttamente dal portale ufficiale dell’azienda francese, dove si potranno trovare anche tutti i dettagli sull’installazione e le informazioni sul prodotto.