Perché spendere tanto per un’auto nuova di fascia premium, quando Toyota sfodera in casa la soluzione? Il clone ufficiale del modello più ambito farà piazza pulita sul mercato: ecco svelati tutti i dettagli
Sarà un 2025 ricco di grandi novità per Toyota. Lo storico brand giapponese ha rivoluzionato la maggior parte della propria gamma, riformulando un’offerta capace di soddisfare chi ancora legato al motore tradizionale e chi invece è alla ricerca di un propulsore in linea con i tempi (e le restrizioni) moderni. Ne è l’esempio totale la nuova Land Cruiser, approdata sul mercato italiano quest’anno e capace di rilanciare uno dei modelli più ambiti della gamma giapponese.
Il problema, però, sta nel costo. L’iconica fuoristrada della famiglia Toyoda ha un prezzo di partenza di 84.000 euro (IVA inclusa) e dialoga perlopiù con una fascia di mercato di livello premium. Un qualcosa che taglia fuori la fetta più grande del mercato, ma che la stessa casa produttrice nipponica ha subito provato a colmare con un mini clone ufficiale.
Via il velo, dunque, dalla Toyota 4Runner, sorellina contenuta delle propria gamma all terrain, che arriva più per surrogare un SUV compatto che una vera e propria fuoristrada. Non aspettatevi, infatti, prestazioni da belva dello sterrato e degli sconnessi: piuttosto, un design da 4×4 vecchio stile che unisce tradizione e modernità.
Toyota 4Runner, il SUV accessibile per tutti: prezzi e dettagli
Interessante la motorizzazione. Attualmente in commercio nel mercato d’oltreoceano, Toyota 4Runner è costruita sulla stessa piattaforma della Land Cruiser e monta un propulsore 2.4 a benzina da 278 CV oppure una variante ibrida I-Force Max da 326 CV. Entrambe le motorizzazioni sono disponibili solamente con cambio automatico a 8 rapporti.
L’abitacolo è estremamente spazioso, mixando la classica semplicità dell’animo spartano dei SUV di una volta alle linee pulite e minimaliste del design contemporaneo. Non manca un ampio schermo touch a dominare la console e dal quale è possibile monitorare i sistemi di navigazione e di intrattenimento dell’auto, oltre che qualsiasi delle sue configurazioni o parametri vitali.
Insomma, Toyota 4Runner è una delle proposte più ghiotte della gamma giapponese e potrebbe presto arrivare anche nel mercato europeo. Attualmente è in vendita nei concessionari statunitensi ad una cifra estremamente vicina ai 50.000 dollari, che trasportati qui andrebbero ad equivalere ad una cifra totale di 47.750 euro. Un prezzo che fa gola, se si considera la completezza degli optional (consultabili sul sito di Toyota) e sulla qualità costruttiva del mezzo.