Torna l’iconico motore degli anni ’80: nuova tecnologia, altro che addio alla benzina

Questo amatissimo motore è pronto a tornare in voga grazie alla nuova tecnologia, altro che addio ai propulsori a benzina 

I motori a carburante tradizionale sembravano essere destinati ad un addio certo con l’avvento dell’elettrico e la spinta delle istituzioni verso una mobilità più sostenibile. Il mercato, però, ha dato un responso diverso: i veicoli a batteria si sono certamente diffusi sulle nostre strade, ma non abbastanza da sostutuire completamente quelli a veicoli tradizionali. Il risultato è che le esigenze ambientali e quelle dei bilanci delle aziende si sono rivelate difficilmente conciliabili, e che oggi molti produttori hanno fatto retromarcia rinunciando a convertire totalmente la loro gamma all’elettrico come inizialmente previsto da molti di loro (e come tutt’ora vorrebbe l’Unione Europea, che spinge per fermare la produzione di veicoli a diesel e benzina entro il 2035).

motore
Torna l’iconico motore degli anni ’80: nuova tecnologia – Nextmoto.it

Questo non significa però rinunciare alla sostenibilità, anzi: l’esigenza di trovare soluzioni a basso impatto ambientale da affiancare all’elettrico ha spinto le aziende a sviluppare e investire in soluzioni alternative, e in molti casi sono arrivate proposte più che interessanti e suggestive in ottica futura che permetterebbero addirittura di “salvare” i tanto amati motori a combustione rendendoli sostenibili. Basta pensare, per esempio, sul fronte delle automobili a quello che sta avvenendo con e-fuel e biocarburanti. Anche sul fronte delle moto sono arrivate nell’ultimo periodo importanti novità, che permetterebbero ad un iconico motore, che ha fatto la storia negli anni ’80, di tornare protagonista nelle strategie delle aziende.

Motori a due tempi, ecco la nuova soluzione sostenibile

Dopo essere stati messi a dura prova dalle nuove normative sul fronte delle emissioni, i motori a due tempi potrebbero tornare con il nuovo motore Rev Force sviluppato dall’engineering Alpha Otto. Questo nuovo sistema infatti pur mantenendo la leggerezza e le prestazioni dei classici due tempi è molto meno inquinante e sostenibile, oltre che più efficiente dal punto di vista dei consumi rispetto al motore tradizionale.

rev force motore
Motori a due tempi, ecco la nuova soluzione sostenibile (Alpha Otto) – Nextmoto.it

Può infatti essere alimentato anche da carburanti alternativi e miscele a minore impatto ambientale rispetto a quelle tradizionali, come etanolo, gas naturale, idrogeno o ammoniaca. Ovviamente siamo ancora lontani dallo sviluppare il massimo potenziale di questo motore, ancora presenta diverse lacune e necessita di grande lavoro prima di poter essere proposto su larga scala. Intanto, però, dà speranza ai nostalgici dei motori a due tempi e, soprattutto, apre nuovi scenari in ottica futura.

Gestione cookie