Le moto fanno battere il cuore degli appassionati e ora torna un mito molto amato.
Non ci sono dubbi sul fatto che le motociclette negli anni abbiano rappresentato una passione per tantissime persone nel mondo. Possedere una due ruote è anche sinonimo di libertà e di indipendenza, per questo motivo sono tantissimi i giovani che bramano il primo scooter quando si hanno 14 anni.
Indubbiamente ora i tempi sono molto cambiati, ma si deve anche tenere in considerazione come ci siano dei modelli che sono in grado di rimanere per sempre nell’immaginario collettivo. Inoltre non ci si deve nemmeno dimenticare come una delle pratiche più diffuse è senza dubbio quella del custom.
Partendo dunque da delle moto di serie, si ha la possibilità di personalizzarle al punto tale da renderle di fatto indipendenti rispetto alla versione originale. Lo si vede perfettamente con ciò che è avvenuto di recente negli USA, in California, con il tutto che è partito da un motore mitico di casa Kawasaki come quello della EX500, e poi si è riusciti a dare alla luce una moto davvero eccezionale.
Il pilota e ingegnere Julian Farnam di recente ha avuto modo di presentare sul mercato la sua ultima invenzione. Si tratta di una moto davvero molto particolare come la AK-1 Racer, una custom che ora può essere acquistata su Facebook Marketplace con un prezzo di vendita che è contenuto come pochi altri, visto come si stanzia solo sui 3000 dollari, ovvero poco più di 2500 euro.
Un modello che si basa dunque su quello che era il motore della Kawasaki EX500 del 1991, con questo che permette dunque di dare vita a una moto artigianale che sia sportiva e allo stesso tempo anche molto stabile su strada e adatta per lunghe percorrenze. La AK-1 Racer è una delle custom sicuramente tra le più interessanti, visto come il richiamo non è solo alla Kawasaki, ma anche alla Yamaha RZ350.
La EX500 era una delle moto iconiche di casa Kawasaki, prodotta tra il 1987 e il 2009, con le dimensioni che evidenziavano una moto scattante e prestazionale, con un motore bicilindrico da 498 di cilindrata. La AK-1 Racer dunque si presenta come uno splendida richiamo al passato, ma lo fa in salsa moderna.