Ricordate il Bmw C1? Si, proprio quello con la cappotta che si guidava senza casco ma con tanto di cintura di sicurezza. Bene, quello scooter è tornato alla ribalta, benchè anni fa la stessa Bmw lo avesse definito un due ruote deficitario.
Nonostante infatti la sontuosa campagna pubblicitaria che ne accompagnò la diffusione, il
C1 non raggiunse mai il livello di gradimento desiderato, soprattutto a causa del peso eccessivo e di un baricentro oltremodo elevato che rendeva ciondolante l’andatura di questo
ciclomotore.
Questa bocciatura non ha però demoralizzato
la casa tedesca che, forte degli errori commessi nel passato, ha deciso di puntare nuovamente su questo
due ruote. Per l’occasione il nuovo C1 sarà il contributo della Bmw all’
European Safer Urban Motorcycling (progetto congiunto tra i costruttori e le grandi metropoli) che si svolgerà nelle più importanti città europee.
Come detto il nuovo prototipo di questo scooter, meglio noto come versione E, avrà al suo interno diverse innovazione tese a migliorare la qualità del mezzo. In prims infatti è stata considerevolmente alleggerita la
roll bar per contenere il peso complessivo del mezzo, in secundis è stato abbassato il
baricentro del mezzo per evitare che durante la marcia si possa sviluppare un’andatura instabile.
Una delle novità più importanti è inoltre l’alimentazione mediante un
motore elettrico che ben si sposa con l’uso di batterie agli ioni di litio. Ciò fa dunque del C1 uno scooterone
eco-friendly. Peccato però che si tratti di un monoposto…