La Honda dà vita a degli scooter di indubbio valore e ora torna a galla un modello similare alla bicicletta.
Ci sono ben pochi dubbi su fatto che la Honda sia una delle aziende da sempre leader nel settore degli scooter, con la sua abilità che è stata quella di dare forma a due ruote di basso costo e di indubbio valore. La gamma SH è quella che nettamente è la più richiesta la giorno d’oggi, con la 125 che è da anni imbattibile.
Non ci si deve dimenticare inoltre della Honda X-ADV, un maxi scooter di indubbio valore e con la casa giapponese che ha fatto sì che potesse accrescere sempre di più il livello delle sue due ruote cittadine. La Honda dunque punta sempre di più su questa gamma, ma in passato ha saputo fare anche tanto altro.
Lo si è visto per esempio con il caso di una bici/scooter. Una novità che non si era mai visto prima e che ha dimostrato per l’ennesima volta come l’Ala Dorata abbia saputo alzare il livello dei propri mezzi come pochissime altre hanno fatto nella storia e solo pochi ricordano lo splendore assoluto della Cub F.
Oggi sono diventate molto comuni le e-Bike, ma in passato erano ben pochi coloro che pensavano come queste potessero essere delle soluzioni accessibili ai più. La Honda ebbe modo di dare vita alla Cub F, una due ruote di rara bellezza che fu pensata da Takeo Fujisawa, con questi che aveva capito come questa bicicletta con motore sarebbe stata la soluzione vincente sul mercato.
Il motore montava al proprio interno un monocilindrico da 50 di cilindrata e che era venduto in ben 300 concessionarie diverse in tutto il Giappone, senza dimenticare i 50 mila negozi di biciclette. Il suo intento era dunque quello di espandersi quanto più possibile per poter fare sì che la popolazione nipponica potesse mettere le mani su di un modello economico, ma che allo stesso tempo permetteva di spostarsi facilmente nelle città.
La Cub F divenne dunque dopo poco tempo molto popolare e si trasformò in una delle migliori soluzioni del settore della mobilità cittadina. La Honda dimostrò già nel 1952 di poter diventare un marchio in grado di conquistare il mercato come pochi altri sono riusciti a fare.